1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Vittorino ha scritto:
la mia domanda è: perchè escono telescopi come questo destinato all'astrofotografia e non si riesce a mettere a fuoco con una sbig, senza dover fare modifiche, io ho la fortuna di averlo in prova ma se avessi dovuto comprarlo (2.000 euro) per poi trovarmi queste sorprese...


Giusto, bella domanda...

progettazione garibaldina suppongo e nessuna prova sul campo di ciò che viene prodotto.
Spero che un problema simile possa bastare per esercitare il diritto di recesso - in caso di acquisti web - perchè io lo rimanderei al mittente in 10 minuti. Non vedo perchè devo ricorrere al tornitore per un prodotto che dovrebbe essere già a posto così.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Grazie ancora, ma la mia domanda è: perchè escono telescopi come questo destinato all'astrofotografia e non si riesce a mettere a fuoco con una sbig, senza dover fare modifiche, io ho la fortuna di averlo in prova ma se avessi dovuto comprarlo (2.000 euro) per poi trovarmi queste sorprese...


Beh, adesso...
se dici che il focheggiatore è appena sufficiente per il visuale, mi sa che quel tele non sia proprio proprio pensato per l'astrofoto...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 7:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Col mio e un ccd starlight riesco a metetre a fuoco con ancora 3-4mm di corsa
Però c'e' un adattatore da 31,8 che sporge di qualche cm, togliendolo e mettendone uno più corto si recupera parecchio fuoco interno

http://astroccd.altervista.org/Orion.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao
Col mio e un ccd starlight riesco a metetre a fuoco con ancora 3-4mm di corsa
Però c'e' un adattatore da 31,8 che sporge di qualche cm, togliendolo e mettendone uno più corto si recupera parecchio fuoco interno

http://astroccd.altervista.org/Orion.htm

La sbig è montata con il naso da 2", quindi ho già tolto il riduttore.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 12:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fuocheggiatore sul mio orion ha un diamentro leggermente maggiore di 50,8 e ci vuole un riduttore anche per quello che estrae sempre il fuoco...sul tuo no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, ti invio link con in dettaglio il focheggiatore
http://www.telescope-service.com/OrionU ... oline.html

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 13:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cappero
E ti lamenti? Il mio è un classico pignone a cremagliera, cinese da 2" :D
Cmq strano è a basso profilo, non dovresti avere problemi :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripeto, menomale che il tel. non è mio, certo che mi lamento, quel coso è bello in foto ma non sorregge la sbig :evil:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 14:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovevi prendere una Starlight, son più leggere :P

P.S.
Se vuoi facciamo cambio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il Parracor ho trovato la messa a fuoco :D , in più con 1 sec di posa ho fotografato centinaia di cometine :lol: e m57 con l'anello già saturo :shock:
E' leggermente da collimare :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010