1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: novità in casa william optics
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.
Vi segnalo i nuovi rifrattori william optics

http://www.tecnosky.it/william_optics_rifrattori.htm

le novità sono il megrez 88, flt 98 e 152.

Ora vado a osservare.
ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità in casa william optics
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 22:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
berto ha scritto:
Ora vado a osservare.


:twisted: :twisted: :twisted: Madonna che goduria quando puoi scrivere questo sul forum!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Carino l'88...chissà se quei focheggiatori reggono...
E chissà se arrivano collimati direttamente dalla WO...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho capito.... l'88 sarà il mio prossimo cercatore :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 22:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide te sei un edonista! :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembrano una serie di "variazioni sul tema" per vedere se vanno.
La linea mi sembrava già completa come offerta, infatti non hanno sostituito nessuno strumento esistente.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità in casa william optics
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> le novità sono il megrez 88, flt 98 e 152.

Ho come il sentore che il progettista della WO abbia una Kawasaki Ninja 636... :D

Interessante comunque il 98 in carbonio che pesa pochissimo ma inizia ad avee un diametro di tutto rispetto

> Ora vado a osservare.

Beato te, io oggi finisco troppo tardi, si osserva domani

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità in casa william optics
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
photallica ha scritto:
> le novità sono il megrez 88, flt 98 e 152.

Ho come il sentore che il progettista della WO abbia una Kawasaki Ninja 636... :D

Interessante comunque il 98 in carbonio che pesa pochissimo ma inizia ad avee un diametro di tutto rispetto

> Ora vado a osservare.

Beato te, io oggi finisco troppo tardi, si osserva domani


...ma chissa quanto costa!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità in casa william optics
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> le novità sono il megrez 88, flt 98 e 152.

Ho come il sentore che il progettista della WO abbia una Kawasaki Ninja 636... :D

Interessante comunque il 98 in carbonio che pesa pochissimo ma inizia ad avee un diametro di tutto rispetto

> Ora vado a osservare.

Beato te, io oggi finisco troppo tardi, si osserva domani


Ma un tubo in carbonio non è troppo "isolante" dal punto di vista termico?
Non sarebbe meglio il metallo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità in casa william optics
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ma un tubo in carbonio non è troppo "isolante" dal punto di vista termico?

Vista la massa ottica tutt'altro che abbondante, non credo che il tubo in carbonio apporti influssi negativi.
In compenso abbiamo un tripletto da quasi 4" che pesa 3.5Kg, cioè poco più di un 80ino (ma si presume che l'FLT abbia altre prestazioni...) mentre un Taka 102 qualsiasi va sui 5kg tranquillamente.
Probabilmente WO pensa a questo tubo come un tele che è destinato a finire in parallelo ad un altro o comunque per qualsiasi frangente dove il peso ridotto è determinante

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità in casa william optics
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
> Ma un tubo in carbonio non è troppo "isolante" dal punto di vista termico?

Vista la massa ottica tutt'altro che abbondante, non credo che il tubo in carbonio apporti influssi negativi.
In compenso abbiamo un tripletto da quasi 4" che pesa 3.5Kg, cioè poco più di un 80ino (ma si presume che l'FLT abbia altre prestazioni...) mentre un Taka 102 qualsiasi va sui 5kg tranquillamente.
Probabilmente WO pensa a questo tubo come un tele che è destinato a finire in parallelo ad un altro o comunque per qualsiasi frangente dove il peso ridotto è determinante


Quoto in toto e per toto! :wink:
Pensa a chi se lo porta in aereo, magari in Namibia!!...slurp.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010