1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio giove
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo weekend ho effettuato alcune riprese .....ma Sabato complice un seeing da schifo non ho ottenuto buoni risultati
http://forum.astrofili.org/userpix/3806_giove_080620_500800_iris_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3806_giove_080620_400900_sat_1.jpg

nella mattinata del 24 ho fatto altre riprese con un seeing migliore ma...non so cosa ho combinato..magari avevo troppo sonno e non riuscivo a fuocheggiare.
http://forum.astrofili.org/userpix/3806_giove_bw5_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3806_giove_rgb1_dmk_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3806_giove_rgb3_dmk_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3806_giove_rgb5_1.jpg


non ne sono soddisfatto, non le volevo neanche postare ma poi....
a proposito(devo imparare a compilare le schede) tutte le foto sono state ottenute con un c9 a f20 con barlow meade serie 400 apo, seeing sabato sarà stato un 3/10 mentre martedì un 5/10, le foto a colori con vesta e ircut ts e quelle BW con DMK21.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il mercoledì 25 giugno 2008, 19:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me la migliore è la penultima: se gli togli un pò di rumore e alzi un pò il contrasto delle 2 bande principali non esce male :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con le ultime non ci ho perso troppo tempo in quanto ho cannato l'obiettivo...volevo riprendere il dettaglio con la dmk (meno rumorosa e più sensibile) ed il colore con la vesta....questo mi ha portato a fare filmati a colori molto brevi dell'ordine dei 200 frames

pensa usando la funzione wavelet in iris muovendo le prime due "togle" non ottenevo miglioramenti, qualcosa ottenevo solo utilizzando la terza barra, quella deidettagli medi.....quindi niente dettagli fini!
comunque proverò

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, la tencicna che ho usato anche io alcune volte...

Prova a fare una ripresa con la DMK leggermente più corta di quanto non la faccia normalmente e con la webcam fai si una ripresa ma la sommi con la luminanza della DMK in versione raw, non elaborata, solo per dargli il coloroe appunto...In questo modo (mantenendo l'immagine della webcam raw) eviti che si noti più di tanto la rotazione :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010