1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto particolareggiata, che potresti presentare ancora meglio in una versione ancora più grande.
Rispetto a quanto vedo in giro, la trovo un pò monocromatica.
Complimenti per la STL-11000, una gran bella camera ccd.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
....immagino cosa viene fuori quando tutte le luci sono spente!

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 durante la sagra
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

geppe ha scritto:
Ciao a tutti.
illuminazione alla faccia della legge regionale.
Foto suggestiva ricca "gialli".
Geppe


Foto suggestiva, dettagliata ricca di "gialli".

Cosa c'entra poi la legge regionale con le luminarie?
:)
Io, di contro, direi che son state utili. :)
La prevalenza del colore (caldo) è influenzata dalle miriadi di lampade ad incandescenza. Senza la kermesse la foto si sarebbe rivelata standard, come tante :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mercoledì 25 giugno 2008, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti, in particolare a Nello che considero ormai un fedele amico, e a Gianni, "il" Maestro. Hai ragione Gianni, ma ho voluto provare la tricromia usando ccdops con una sola immagine da 60 sec per colore. Quella sera ne ho riprese 10 per colore, mi manca solo il tempo di correggerle e sommarle. Non mi trovo bene con i programmi che fanno da sè le operazioni, ma preferisco metterle a registro manualmente, dopo averle corrette con dark e flat singolarmente. Sia deepskystacker che astroart non mi piacciono, mi portano a colori falsi (in particolare astroart va verso il blu), forse anche perchè non li conosco bene. Ho iniziato 10 anni fa con ccdops e mi ci sono affezionato.
Grazie anche a Pite, Quelluomo, Ras algehu, Paolo Raffaele e Davidem27.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Riccardo del tuo intervento. Se la foto, ad una prima impressione può sembrare gradevole, è merito delle attrezzature; se andassero nelle mani di astrofili più esperti e costanti, darebbero risultati nettamente migliori.
L'illuminazione che il parroco confinante ha posto in essere consistono in lampade alogene di qualche migliaio di watt sparate in orizzontale, le stesse che illuminano il campo di calcio. Ciò contrasta con la Legge regionale del Veneto, mi pare sia la 22/1997, la quale pone vincoli alla messa in stazione di impianti di illuminazione che possano provocare inquinamento luminoso. Tra Venetostellato ed Arpav è in essere un accordo per cui è possibile segnalare impianti di illuminazione non a norma ai Sindaci dei Comuni interessati, i quali possono concedere termini brevi per la messa in regola pena l'applicazione di pesanti sanzioni. Inoltre la Legge contiene in allegato l'elenco dei siti protetti per l'esistenza di osservatori astronomici o perchè particolarmente interessanti per l'astronomia, nei quali sono vietati assolutamente impianti di illuminazione inquinanti nell'arco di 10 km (io sto in questa fascia), che salgono a 25 km qualora l'osservatorio sia professionale (vedi Cortina o Asiago). Se ti fa piacere puoi trovare qualcosa di piu preciso al sito www.venetostellato.it. Ma so che molte altre Regioni hanno legiferato in materia.
Cieli sereni.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 17:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ok Geppe,
sicuramente il povero Parroco è l'ultimo ad avere dati in merito all'inquinamento luminoso, anche temporaneo.

Spesso sono le ditte che, quando sentono di impianti da allestire per feste, sagre e ricorrenze religiose vanno giù di brutto con i watt la direzione delle luci ed, in ultimo, con le tariffe.

Sarebbe opportuno informare il sacerdore sulla legge, sugli sprechi (non solo quelli temporanei).
Da noi sono quasi sempre gli istallatori e gli arrangisti che si preoccupano di rovinare il territorio, mentre i Comuni stanno forzatamente entrando nell'ottica della legge (anche quì in Puglia è stata approvata).

E una lotta impari ma noi, quando possiamo, siamo presenti.
Plaudo alla tua chiara sensibiltà verso una diminuzione delle malsane luci e per l'antica dedizione alla fotografia.
Un buon risultato che, come ha scritto Gianni, merita un formato superiore. Poi Sbig è sempre Sbig.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con qualche ritocco, sarà ancora più bella.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te, Marcello. Appena avrò un pò di tempo sommerò le altre immagini e farò una prima elaborazione.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Grazie ancora a tutti, in particolare a Nello che considero ormai un fedele amico, e a Gianni, "il" Maestro. Hai ragione Gianni, ma ho voluto provare la tricromia usando ccdops...<cut>
Grazie anche a Pite, Quelluomo, Ras algehu, Paolo Raffaele e Davidem27.
Geppe

Geppe, sono lusingato dal complimento, ma qui non c'è nessun maestro.
C'è soltanto "uno del forum", alla pari di tutti gli altri. :wink:

Cari saluti
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, è molto bello quello che dici, la tua umiltà è imponente come la tua bravura. Sul forum ti leggo da qualche mese, cioè da quando sono entrato a farne parte, ma le tue "opere" le ammiro da molto più tempo, sulle riviste e sul tuo sito. E' bello sapere che, giustamente, ti consideri uno dei tanti, ma le tue esperienze, la tua dedizione, la tua perizia ti pongono come punto di riferimento. Ti ammiro e ti vedo come il "Maestro" da seguire per cercare di migliorarsi.
Detto questo, provo a postare sempre M13 di ieri notte. E' una somma di 16 immagini da 60 sec per colore, messe a regime sempre con ccdops, calibrate manualmente ed elaborate sempre con il filtro ddp e maschera di contrasto. Non mi soddisfa, quanto al fuoco ed alla rumorosità del cielo.
Vista con CS3 appare migliore che con astroart; il massimo resta comunque la visione con ccdops.

http://forum.astrofili.org/userpix/4108_m13sumccdopsrid_1.jpg

Ho sempre il problema che non riesco ad inserire l'immagine nella sua dimensione originaria.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010