Ciao a tutti. Per carenza di seeing sono passato forzatamente alle riprese deep, che ammetto non sono il mio forte.
Stanco dell'autoguida e dellea difficoltà nell'ottenere risultati con focali telescopiche, ho preso in mano un obiettivo fotografico zoom Nikon 35-70mm al quale ho applicato un filtro H-alpha da 10 nm. Per sopperire alla risoluzione minuscola della mia camera di ripresa (ST-7XME) ho pensato di fare un bel mosaico, così è uscita fuori questa pazzia: mosaico di 15 immagini centrate nella costellazione del cigno. Ogni immagine è la somma di 3 esposizioni da 10 minuti, per un totale di 7,5 ore, senza autoguida, distribuite in 3 serate. Ci ho messo 3 giorni per sistemare il mosaico e ancora non è perfetto, soprattutto l'elaborazione delle immagini.
Comunque, difficoltà personali a parte, la ripresa a grande campo è molto più semplice (nessun problema di guida, di seeing e stelle come capocchie di spillo!) e per niente riduttiva Ci sono molti dettagli visibili, nonostante un obiettivo dal diametro di solo 1 cm. Resize al 60%: )
http://forum.astrofili.org/userpix/1932_mosaico_finale_small_web_1.jpg . Suggerimenti, commenti e critiche accettatissimi! Devo imparare!