1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 24 giugno ore 4:00
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,vi posto i miei primi lavori su Giove.
Non sono niente di particolare ma mi piacerebbe avere vostri pareri.
Le foto sono state riprese con un Meade acf da 12" e una neximage al fuoco diretto,questa notte tra le 2:00 e le 4:00,il seeing non era molto buono,ma il peggio è che c'erano dei tetti sotto il pianeta,comunque sono soddisfatto,anche perchè rappresentano un inizio.
Le immagini sono il risultato di pochi frame allineati fra loro,non ho usato tutti i frames dei filmati perchè molti erano abbastanza disturbati,la prima foto è stata ripresa verso le 2:00 mentre le altre 2 fanno parte dello stesso filmato ripreso alle 4:00 circa,ma sono frames differenti.
L'elaborazione delle immagini ottenute è stata molto blanda.
Spero di avere vostri pareri.
Domenico75


http://forum.astrofili.org/userpix/1074_giove1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1074_giove2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1074_giove3_1.jpg

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico. La neximage si difende ancora egregiamente :) Se tiri la focale
ne vien fuori ancor meglio il gigante.

P.S.: Ti ho modificato il post mettendo degli "a capo" a fine tag per ogni immagine
per facilitarne la lettura ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Molto bello, complimenti :)

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per gli interventi.
Antonello,avevo pensato di tirare la focale,ma non sono riuscito a fare un buon allineamento della eq6 e l'inseguimento l'ho dovuto correggere in continuazione,ho dovuto lavorare sul balcone di casa e avevo tutto l'emisfero nord ostruito.
Questo acf 12" non ha focus shift,e credo che si possa utilizzare la barlow in maniera più che agevole,la prossima volta cercherò di utilizzarla.
La neximage è onesta,ma un pò rumorosa,bisogna giocare un bel pò con i parametri per ottenere una buona visione generale.
Grazie jaga,sono contento che ti piacciano.
In ogni caso grazie per gli interventi.
Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto la morbidezza dei colori, hai elaborato con Iris o con quale altro programma?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Twister,l'elaborazione è stata leggera,ho leggermente aumentato la luminosita e il contrasto utilizzando i wawelet di registax,ho preferito non esasperare le immagini che mi sembravano abbastanza pulite,l'elaborazione è ancora una cosa che devo imparare a fare in modo equilibrato,per il momento farò qualche esperimento.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, mi fa piacere vedere che cominci a fare qualche bella ripresa.
Purtroppo il periodo non è dei migliori, anzi.
Come avrai capito l'elaborazione è una parte marginale, la cosa veramente importante è avere la fortuna di beccare una serata con seeing ottimale, cosa particolarmente sentita su giove che è molto basso.
Inoltre il periodo molto caldo è una dannazione per le riprese dalla terrazza o dalla città.
Io sto facendo diverse levatacce ma tutti i filmati sono da cestinare, anche quelli a f10.... strano perchè col perdurare del bel tempo si dovrebbe creare un pò di alta pressione... e invece a Pescara arriviamo a 4/10 stirato massimo.
Comunque come ci vediamo al passo del diavolo proviamo qualche ripresa assieme se ti va.
Ah piccolo OT. Forse questo sabato andiamo a Forca Canapine allo star party dell'Uai, ti può interessare? Magari aggiorniamoci via email.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido,mi fa piacere sentirti,effettivamente riprese dal balcone i filmati ribollono un pò,poi i tetti e altri ostacoli vari,ma dovevo tentare qualcosa.
Sabato purtroppo devo lavorare,ma quando ci vedremo al passo del diavolo potremmo finalmente fare qualche ripresa insieme.
Voglio farti provare questo 12" che mi sembra un buono strumento e mi piacerebbe finalmente provare il c9,25.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico, sono contento di vedere i tuoi lavori per i quali ti faccio i miei complimenti, le immagini sono veramente molto belle. Pensa che Antonello ti ha detto di spingere con la focale; il che vuol dire che sei molto avanti. Io non l'ho fatto ed ho seguito le indicazioni dello stesso Anto che mi ha consigliato di fare esperienza alla focale più bassa; il giorno che dirà anche a me di aumentarla potrò ritenermi veramente soddisfatto.
Se posso permettermi un piccolissimo appunto, credo che la bella immagine perda qualche punto per l'inquadratura del pianeta nell'angolo.
Continua così, ti seguirò come riferimento per la mia crescita nell'alta risoluzione.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe,grazie per l'apprezzamento,te l'avevo detto che avrei postato qualcosa di mio a breve.
è vero,il pianeta nell'angolo fa perdere un bel pò alla foto,ma non sono riuscito ad essere più preciso,la prossima volta devo stazionare la montatura in maniera più precisa e manterrò il pianeta ben al centro del sensore.
Comunque vedrai che il passaggio a focali più spinte non sarà così complicato,una volta presa dimestichezza diverrà abbastanza semplice.
Quello che ci vuole è un cielo un pò più limpido con meno turbolenza,e tanta pazienza.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010