1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idea
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se qualcuno ci ha già pensato o ha già realizzato qualcosa di simile...
Stavo pensando di effettuare una modifica sulla trasmissione del moto
tra motori dello skysensor e assi della montatura...
Pensavo ad una soluzione tipo Microgiga/Astromeccanica, cioe' con pulegge e cinghiette, per eliminare quella porzione di backlash tra le due coroncine dentate (resterebbe solo quello fra vsf e corone dentate dei due assi) e per eliminare quelle piccole vibrazioni che a volte si innescano quando si impartiscono delle correzioni (soprattutto sull'asse DEC).
Mi e' stato consigliato da esperti (Microgiga) che sarebbe il caso di considerare un rapporto di trasmissione di almeno 1:4 per limitare gli effetti delle vibrazioni, ma poi non so se lo ss2k e' configurabile correttamente... forse si, ma non vorrei incasinarmi troppo...
Qualcuno ha avuto già esperienze del genere e eventualmente sa indirizzarmi su qualche fornitore di questi particolari meccanici (cinghiette e pulegge, appunto)?
Ciao e grazie,
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica cosa che posso dirti è che lo SS2K prevede la possibilità di dare il rapporto di riduzione fra gli ingranaggi della montatura e i motori (penso che tu lo sapessi già, però).
Ovviamente usando un opportuno rapporto di riduzione con la puleggia si può arrivare alla medesima velocità della VSF e perciò lavorare bene.
Ma sinceramente l'ho usato per anni sulla eq6 e non ho mai avuto particolari problemi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma in realtà neanche io... funziona già bene, pero' mi farebbe piacere migliorarlo un po' in questo dettaglio...
infatti a volte capita che durante le microcorrezioni DEC ci siano delle vibrazioni che durante le riprese rischiano di rovinare le pose...

Sui rapporti di riduzione impostabili, ho visto che dal setup ci si accede.. ci sarebbe da giocarci un po'...



ciao, grazie, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010