1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dopo aver modificato una webcam
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 18:00
Messaggi: 9
Località: Pescara
Un ciao a tutti,mi chiamo Sergio ed ho un problema con una webcam da me modificata dopo aver seguito le istruzioni di questo sito:


http://digilander.libero.it/MrcHp/qcomemodificare.html

Ho seguito tutto passo passo ma il problema è che non riesco più a vedere nulla con la cam puntata sia su oggetti terrestri o su oggetti celesti.
Vedo solo bagliori di luce e niente di definito.
Dove sto sbagliando?
Un grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Scusa la domanda forse un po' banale ma... hai collegato la webcam al telescopio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 18:00
Messaggi: 9
Località: Pescara
Si,ho collegato la webcam a fuoco diretto e anche mettendo a fuoco il telescopio il risultato non cambia.

_________________
Osservo con:
Riflettore Newtoniano 114/910 con montatura equatoriale Polar System
-------------------------------------------
Rifrattore 60/900 con montatura equatoriale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su, Sergio! Se vuoi una mano, dacci qualcosa su cui lavorare.
Al fuoco di quale telescopio?
Entrambi o solo il rifrattore?
Hai provato usando anche il diagonale?
Hai provato tutta la corsa del fuoco?
Si arrivava a qualcosa di sfocato o solo macchie indistinguibili?

Insomma, più puoi dirci, meglio riusciamo a farci un quadro della situazione. Le possibilità sono così tante che a sparare nel mucchio scriveremmo una bibbia. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 18:00
Messaggi: 9
Località: Pescara
Chiedo venia se ho omesso delle informazioni basilari.
Allora la webcam l'ho messa a fuoco diretto sul newtoniano 114/910,ma non ho visto nulla,solo macchie di luce indistinguibili.
Ho provato anche a far uscire e rientrare tutto il fuocheggiatore.
Sul rifrattore non l'ho provato dato che in questo momento non ne sono in possesso.
La webcam è una logitech quickcam express

_________________
Osservo con:
Riflettore Newtoniano 114/910 con montatura equatoriale Polar System
-------------------------------------------
Rifrattore 60/900 con montatura equatoriale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cosa più probabile allora è che tu debba estrarre il fuoco. Prova a usare una barlow e a mettere a fuoco. Con quella dovresti riuscire.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 18:00
Messaggi: 9
Località: Pescara
Ho appena provato con una Barlow 2x ma il risultato non è cambiato.
Riesco a vedere solo ombre sfocate e sbalzi di luce,quindi deduco che il CCD funziona.
Ti ringrazio comunque per le delucidazioni
Sergio

_________________
Osservo con:
Riflettore Newtoniano 114/910 con montatura equatoriale Polar System
-------------------------------------------
Rifrattore 60/900 con montatura equatoriale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'altra possibilità è che l'adattatore che hai creato non riesca a tenere la perfetta ortogonalità del CCD rispetto al fascio luminoso.
Dovresti però avere dei momenti di quasi fuoco almeno al centro...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Sergio,

riesci a farci vedere una delle immagini che ti genera la webcam ?

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 18:00
Messaggi: 9
Località: Pescara
http://forum.astrofili.org/userpix/428_Immagine_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/428_Immagine_2_1.jpg


Queste due immagini sono quelle che ho preso dalla mia webcam.
La prima ho tentato di riprendere la luce di una lampadina a me abbastanza vicina,mentre la secondacon il buio nella stanza ho ripreso il monitor del mio computer.
Ho provato anche su Giove ieri sera,ma non ho ottenuto nulla,la foto è risultata simile alla seconda.

_________________
Osservo con:
Riflettore Newtoniano 114/910 con montatura equatoriale Polar System
-------------------------------------------
Rifrattore 60/900 con montatura equatoriale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010