1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Tiziano...la Thailandia ti rimpiange....FENOMENALE!!!!!!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
A volte ritornano.............!!! Arieccolo e più agguerrito di quand'era in Thailandia.
A Tizià dacce tregua; si pensava che rientrando in Italia ti ridimensionassi un pò scendendo ai livelli di questa piccola comunità di astrofili mortali alla perenne ricerca di seeing mediocri e invece siamo punto e daccapo e peggio di prima..............; va boh vendo tutto e mi ritiro in monastero!!
Scherzi a parte direi che è un'immagine spettacolare, certo lo strumentone è di tutto rispetto ma bisogna saperlo sfruttare durante e in post ripresa e i sembra che tu ci sia riuscito ............. e anche molto bene.

Niente complimenti perchè già te li sei prosciugati tutti quand'eri nella Las Vegas d'oriente....... :evil: :evil:

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifico. :wink:

Qui il seeing non mi da' tregua per un ottima ripresa...Pazienza... :cry:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che accoglienza!
Grazie a tutti dei commenti e dei complimenti che giro tutti a Mario Tonincelli, che mi ha messo a disposizione lo strumento.
Se il tempo rimane stabile spero di essere maggiormente presente su questi schermi, anche se i pianeti al momento latitano.

Cieli sereni
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
wow, mai visto un Giove cosi,
aspetto con ansia :D foto delle luna fatte con quel bestione.
Spero di non attendere troppo.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupendo Giove!
.....M.Tonicelli cmq ha fatto un lavoro da superman,con quell bestione.Parlando con i amici dell UAB,sono rimasto sorpreso,quando mi hanno detto che l'ha fatto tutto lui con le sue mani......impressionante :shock: onore al merito,e buon lavoro su a Magasa.Qualche novita sulle variabili? :)
Saluti
Adriano

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Domenico e Adriano.
Il tele viene anche usato con ottimi risultati per lo studio di variabili, prima di Giove abbiamo misurato la curva di luce di una stella. Purtroppo durante la fase di salita e' saltata la corrente, ed abbiamo perso tempo a far ripartire il tutto, cmq le misure sono di grande qualita'.

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 0:49 
ciao Tiziano,
complimenti x l'immagine eccellente(te l'avevo detto che le mappe erano parecchio incoraggianti x la notte tra sab e dom :wink: ),il rosso fa paura :shock: ,peccato x il verde sennò chissa cos'altro sarebbe uscito.
ben tornato tra noi con le tue immagini :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Tiziano, il rosso poi è così bello che è quasi un peccato "fonderlo" con gli altri due leggermente inferiori :lol: ...
Mi piacerebbe provare anche con il mio 50cm che abbiamo su piattaforma equatoriale ma sino ad ora non c'è stata l' occasione,

complimenti ancora e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Bravissimo Tiziano, il rosso poi è così bello che è quasi un peccato "fonderlo" con gli altri due leggermente inferiori


E' verissimo!!! :evil:
Dannato canale blu...anche sulla Lumenera è rumoroso??? Ma perchè???

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010