1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
le Officine Viganò sono liete di mostrarvi 8-) i focheggiatori crayford elicoidali:
http://weega.fotopic.net/p51445262.html
il primo focheggiatore in fase di lavorazione

http://weega.fotopic.net/p51445261.html
il suo fratello "quasi gemello" una volta montato (con riduttore da 31.8mm a profilo zero)

ho preso spunto dal prodotto della kineoptics.
L'unica difficoltà è costruire il drawtube (me lo sono fatto fare da un tornitore) e il riduttore (idem).
La piastra di alluminio si può tagliare con seghetto alternativo+pazienza.
Il foro nella piastra si può eseguire con una sega a tazza (costo 10 euro per la tazza del diametro opportuno).
L'alluminio costa dal rottamaio pochi euro al chilo.
I cuscinetti a sfere costano un paio di euro l'uno, più o meno a seconda di marche, materiale, venditore.
Indispensabile il trapano a colonna per fare i fori che alloggiano i perni dei cuscinetti con l'angolo opportuno.
Le viti di tenuta degli oculari (2 per i 50.8mm, una per il 31.8mm) sono del tipo mostrato qui:
http://weega.fotopic.net/p51211873.html
La vite di tenuta del focheggiatore (che entra nella piastra, opposta ai cuscinetti) ha pure lei un anima di nylon (credo) per non rovinare il drawtube. Appena riesco passo da un ferramenta ben fornito e ne provo una totalmente in nylon o teflon per vedere se è meglio.
Dato che la perfezione è solo divina, la parassialità del focheggiatore una volta montato l'ho regolata con rondelle tra la piastra di alluminio e il telescopio (mettendo un numero di rondelle opportuno dove necessario).
Per le rifiniture, ho usato carta vetrata in ordine: 150, 220, 400, quindi scotchbrite.
L'alluminio spazzolato devo dire che non è male esteticamente, certo un'anodizzazione colorata avrebbe dato un certo tocco "alla moonlite" :-D

Riguardo all'utilizzo:
come si può notare, il profilo è ridottissimo, diciamo che è il drawtube l'ingombrao maggiore.
La corsa del foch è pari alla lunghezza del drawtube meno circa 35mm (distanza cuscinetto-cuscinetto) meno circa 1cm (distanza dal bordo delle viti di tenuta degli oculari).
Sabato sera ho osservato per qualche ora: il moto non è fluidissimo (sicuramente devo trovare un tampone migliore) ma ciononostante molto preciso.
L'ho costruito in modo che a fronte di una ampia rotazione del drawtube, la corsa è ridottissima, in modo da poter focheggiare bene sul mio dobson f/4.
La tenuta con oculari titanici è garantita dalla vite-frizione regolabile a piacimento con manopolina.
Insomma, ne sono orgoglioso! :-)
ciao
dan

PS: Difetto progettuale non da poco è che l'oculare ruota su se stesso durante la messa a fuoco, quindi il sistema non è utilizzabile con torrette binoculari, questo credo sia doveroso segnalarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Bello e sembra anche molto solido, bravissimo!!!

Nn vorrai fare mica concorrenza al feather touch??? :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 5:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Vale75 ha scritto:
Bello e sembra anche molto solido, bravissimo!!!


grazie!
sul solido lo spero tanto: l'ho costruito apposta per poter provare sul mio tele il nagler 31mm di un amico :-D

Vale75 ha scritto:
Nn vorrai fare mica concorrenza al feather touch??? :P

quando vedo certi prodotti rimpiango di non avere un'officina!

Scherzi a parte, ho scelto questo sistema è perchè composto semplicemente da 2 pezzi (perdipiù geometricamente semplici), dei quali solo il drawtube deve essere lavorato con elevata precisione (l'interno).
Così facendo non ho avuto la necessità di effettuare controlli mentre gli amici* mi costruivano i pezzi.
Certo avendo accesso diretto a tornio/fresa/troncatrice, si potrebbero realizzare progettini più sofisticati... sbav sbav...
ciao
dan

*: un sentito grazie a Luciano Sala (il mio amico socio storico di osservazioni) e ad Èrn'st (la taglierina a nastro in garage è un privilegio di pochi :-) )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 7:35 
Weeee!
...ga!!!!!
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi piacerebbe vederli, qualche anima pia mette le foto direttamente sul forum? (il sito di weega è bloccato da websense....)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
tuvok ha scritto:
mi piacerebbe vederli, qualche anima pia mette le foto direttamente sul forum? (il sito di weega è bloccato da websense....)


Pronti, sono nello stesso ordine del post iniziale

http://forum.astrofili.org/userpix/54_foc1_lavorazione_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/54_foc2_montato_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/54_viti_nylon_1.jpg

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
skymap ha scritto:
tuvok ha scritto:
mi piacerebbe vederli, qualche anima pia mette le foto direttamente sul forum? (il sito di weega è bloccato da websense....)


Pronti, sono nello stesso ordine del post iniziale

http://forum.astrofili.org/userpix/54_foc1_lavorazione_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/54_foc2_montato_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/54_viti_nylon_1.jpg


grazie e scusate per la mancanza: non sono ancora praticissimo del forum :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ellapeppa che efficienza :D
grazie mille :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Accidenti, ma quì si fa sul serio!! ottimo lavoro.
:D
ric


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Dan! Veramente un bel pezzo di lavoro! :D

Il mio vecchio 14,5" Dob aveva un elicoidalo ed è stato il migliore fok che ho mai provato. Anche se è molto semplice, a causa del grande momento di giro è molto preciso. Ne sono certo che ti piacerà molto, particolarmente perchè l'hai fatto così bene te stesso. Bravo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010