1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neofita chiede aiuto!!
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 7:42
Messaggi: 9
Località: salerno
Salve ragazzi sono nuovo in questo forum e soprattutto sono un neofita in questo campo...E' da un pò di tempo che mi affascina questo come dire nuovo hobby o meglio mi piacerebbe vedere con i miei occhi l'universo che ci circonda.. forse è solo curiosità o voglia di imparare di vedere stelle e se è possibile nuovi pianeti come la luna ecc...Premetto che non posseggo nessun tipo di telescopio è vorrei acquistarlo, ma non so cosa prendere ho paura di acquistare qualcosa di molto scadente... il mio badget e di 100-120,00 euro lo so è poco ma per iniziare voi cosa mi consigliate..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, benvenuto

per quel prezzo proverei a vedere nell'usato se c'è qualche bresser skylux 70/700 è uno strumento economico ma adatto per chi comincia e non vuole spendere molto.

se è passione vera sarai felice appena butterai l'occhio all'oculare, poi in futuro potrai cambiare strumento, prendendone uno più performante.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
dici che potrebbe essere solo curiosità o magari voglia di imparare quindi secondo il mio modesto punto di vista potresti iniziare con un tele usato oppure con un binocolo più o meno decente... che è sempre utile!

cmq... benvenuto!!!!

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 7:42
Messaggi: 9
Località: salerno
Gianluca ha scritto:
ciao, benvenuto

per quel prezzo proverei a vedere nell'usato se c'è qualche bresser skylux 70/700 è uno strumento economico ma adatto per chi comincia e non vuole spendere molto.

se è passione vera sarai felice appena butterai l'occhio all'oculare, poi in futuro potrai cambiare strumento, prendendone uno più performante.


si anche usato!! ora voglio usare un telescopio economico perche effettivamene non so se mi appassionerò o no... comunque ho visto dei siti internet come la SEBEN ha dei telecopi nuovi ad un prezzo aggevolato come li vedete.. io non ne capisco...Mica si può postare un link?? cosi vi faccio capire cosa ho visto.. grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un binocolo potrebbe essere un buon inizio...purtroppo quel budget è un pochino basso per prendere uno strumento che non sia poco più che un giocattolo...

Dei buoni strumenti per iniziare potrebbero essere questi:
http://www.tecnosky.it/skywatcher_tele.html (i newton 130/900 o il 150/750)
http://www.tecnosky.it/bresser_telescopi.html (sempre i primi 2 della lista)

Come vedi però il budget è sui 300/400 euro....

Io ti consiglio un bel binocolo ed un buon libro...tanto che ti fai le ossa co quello cerchi di racimolare la cifra che ti serve per un bel telescopio!
Oppure se la lidl dovesse rimettere in vendita lo skylux potresti farci un pensierino!

PS: Io lascerei stare i Seben...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 7:42
Messaggi: 9
Località: salerno
malve ha scritto:
Un binocolo potrebbe essere un buon inizio...purtroppo quel budget è un pochino basso per prendere uno strumento che non sia poco più che un giocattolo...

Dei buoni strumenti per iniziare potrebbero essere questi:
http://www.tecnosky.it/skywatcher_tele.html (i newton 130/900 o il 150/750)
http://www.tecnosky.it/bresser_telescopi.html (sempre i primi 2 della lista)

Come vedi però il budget è sui 300/400 euro....

Io ti consiglio un bel binocolo ed un buon libro...tanto che ti fai le ossa co quello cerchi di racimolare la cifra che ti serve per un bel telescopio!
Oppure se la lidl dovesse rimettere in vendita lo skylux potresti farci un pensierino!

PS: Io lascerei stare i Seben...

grazie mille!!! ma quto LIDL(ho scritto bene) non si può contattare..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pirata981 e benvenuto nella banda!
Concordo con gli amici che ti consigliano un binocolo. E' vero che con il tuo badget non si può pretendere chissà cosa, ma almeno ti ritrovi un qualcosa che ti può tornare utile al di là dell'hobby che ci accomuna.
Ciao
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no, la lidl è un supermercato ("i tedeschi", come li chimano alcuni)...ogni tanto escono in offerta un paio di telescopi con un ottimo rapporto qualità/prezzo

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 7:42
Messaggi: 9
Località: salerno
Io stò cercando su ebay ho trovato questi voi che ne dite??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=006

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=004

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=023
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=025

Chiedo scusa anticipatamente ai moderatori se non si può postare un link!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia perdere ebay, credimi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010