1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Geoptik 250 - il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 12:02
Messaggi: 19
Località: provincia di Novara
Buongiorno a tutti, rieccomi dopo parecchio tempo! Ci eravamo lasciati con la decisione di rimandare indietro lo specchio del dobson che presentava alcuni aloni lungo il bordo: http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... eo&start=0

Dopo la segnalazione, la Geoptik ha preso in consegna il pezzo, scoprendo un malfunzionamento dei macchinari che si occupano dell'alluminatura. Dopo una lunga attesa per la riparazione, tutto a posto: dopo un paio di settimana dalla ripresa della produzione arriva, preannunciato da un temporale, lo specchio nuovo di zecca, questa volta completo di test e cd-rom (scene di giubilo e un rullo di tamburi che attendeva l'apertura della scatola).
Tolgo il coperchio e arriva la sorpresa: tre bei graffi, ma erano già preventivati, e tanti bei aloni lungo il bordo ma non solo, uguali a quelli del primo specchio, cioè visibili con una forte luce.
Scrivo alla Geoptik lamentando di aver ricevuto uno specchio messo peggio del precendente, ma mi rispondono di non preoccuparmi perchè per loro è solo un difetto estetico :shock:
Non so più cosa pensare: sono io che pretendo troppo, la sfortuna si è impadronita di me, ha torto la geoptik?
Certo che dopo aver aspettato tre mesi, aver esultato per la notizia della riparazione dei macchinari e ritrovarmi nella stessa situazione di prima, avverto un certo giramento di...testa :?
Vorrei ascoltare qualche opinione di conforto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 17:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Peo hai la possibilità di postare,qualche foto dove si vedono gli aloni di cui parli e magari lo specchio intero,
cosi avremo modo di renderci conto anche noi dei difetti da te riportati e consigliarti per il meglio.
Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Immagino che anche postando le foto sia difficile comprendere bene la situazione dello specchio, capisco il tuo stato d'animo, anche perche' se un domani dovessi venderlo e effettivamente il difetto estetico è rilevante ne avresti comunque uno svantaggio economico, magari in visuale non avresti nessun tipo di problema pero' non è questo il punto. Avevo un geoptik 200 lo specchio era perfetto e funzionava alla meraviglio, come azienda sono sempre molto disponibili...bo forse qualcun' altro ti puo' dire di piu', il punto è sempre lo stesso in Italia bisogna incazz... per ottenere cio' che è un diritto del consumatore....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 23:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Zandor.
Inca@@ati e fai bene.. :evil:
E soprattutto usa come arma un ricatto morale.
Digli che sei iscritto in un forum di 2000 astrofili italiani e che se questo "spiacevole inconveniente" non dovesse avere una conclusione a lieto fine ti vedresti costretto a postare una brutta recensione sui loro prodotti e la loro assistenza.
Adesso è diventata una questione di principio!
Non ti fare prendere in giro, uno specchio graffiato non lo devi avere!
Punto e basta..

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Tutti i produttiri accorti leggono il forum......e molte volte il forum inconsapevolmente puo' aiutare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo 100%!

Uno specchio nuovo deve essere in una condizione perfetta. Basta. Se volgono mettere in pericolo la loro reputazione così, hanno un grande problema.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Tra l'altro i tele Geoptik costano il doppio degli altri paventando una qualità superiore....


o forse di superiore cè solo il peso?

ehhh ragazzi....siamo alle solite purtroppo

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è la prima volta che Geoptik sforna ottiche non in ordine...almeno su questo forum.

Mi sembra che, però, tutti si sia concluso bene un tempo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 12:02
Messaggi: 19
Località: provincia di Novara
In effetti è più una questione di principio: infatti non penso che la qualità ottica sia compromessa e si possa notare troppo il difetto , però visto il certificato e la spesa vorrei uno specchio a posto. Proverò a mandare la decima email (ormai mi conoscono bene)...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il caso di fare una bella telefonata, le mail sono troppo asettiche ... in bocca al lupo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010