1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho provato una cosa nuova ( per me, non so se già qualcuno ha fatto questa prova ), Ho raddoppiato le immagini della mia precedente ripresa sulla nebulosità nei dintorni di Antares, riscaricando dalla fotocamera le immagini riprese, ma cambiando il nome di quelle presenti sull'HD. La mia speranza era quella di ottenere un rapporto segnale rumore migliore dalla somma di 24 immagini invece che da 12. Non ho ottenuto quanto sperato, ma mi sembra che il rumore sia diminuito parecchio, forse si potranno ottenere immagini più morbide con questo sistema. Faccio presente che per estrarre i dati dalle due somme, ho dovuto alzare due volte le curve fino in alto e utilizzato i livelli ( spero sia lecito ). Cosa ne pensate?

Marcello

Precedente da 12 pose:
Attuale con raddoppio delle stesse pose ( 24 ):http://forum.astrofili.org/userpix/1998_Antares_iris_Elab1024Jpg_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1998_Antares_I_1024Jpg_3.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono un esperto, ma credo che il rumore di fondo ed il segnale vengano cosi' solamente confermati. Cioe' la differenza tra segnale e rumore, che aumenta con il numero delle pose, in questo caso rimanga la stessa.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellairama ha scritto:
Cosa ne pensate?

Se hai sommato due volte ogni immagine hai di fatto solo moltiplicato per due il valore in ADU di ogni pixel. Operazione questa che avresti potuto fare semplicemente con una moltiplicazione e che non modifica in alcun modo il rapporto segnale rumore della tua immagine (segnale/rumore nella prima, segnalex2/rumorex2 nella seconda).

Se il tuo metodo fosse stato corretto avresti potuto effettuare una posa da un secondo e sommarla a se stessa migliaia di volte per avere astrofotografie da urlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte, ho visto che non ho ottenuto quanto sperato, ma comunque mi sembrava che una di miglioria ci fosse stata.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Diversa lo è ma secondo me è solo dovuta a una diversa elaborazione o trattamento. Come dice Ivaldo non cambia niente se cambi il nome alla stessa immagine e poi le sommi (o medi). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti provare a sommare le 12 pose con diversi tipi di medie e poi mediare a loro volta le immagini ottenute. A volte un pò migliora.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ricordo bene la precedente versione, ma a me sembra che ci sia stata una certa miglioria. Non certo per la somma dei frame con sé stessi, quanto probabilmente per una differente elaborazione di questa nuova versione.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio per gli interventi ras-algehu, Roberto e Gianni. Si ho visto che quello che riprendi hai, però quanto meno ho capito come trovare la giusta calibrazione dei colori con questo tele.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010