1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motori eq6 su eq5
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
ciao a tutti,
ho appena (ri)comprato una eq5 (in realtà mi arriva come optional di un tubone), ora, onestamente, non saprei proprio che farmene se non appoggiarci per un po' il mak 150/1800 e provare a fare un po' di pianeti con webcam, mentre osservo con l'altro strumento sulla eq6.
il problema è che la eq5 non è motorizzata, tuttavia mi trovo, buttati in un cassetto, paio di motori, pulsantiera ed elettronica della eq6, pensate sia fattibile adattare il tutto alla eq5? vorrei evitare qualsiasi ulteriore spesa proprio perchè, come dicevo, non ho intenzione di usarla troppo l'eq5 (certo che se si guadagnasse una riconferma sul campo.....)

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una eq5 con una motorizzazione eq6
Come mettere un ferrari su di una panda. :)
Inauguriamo la sezione "pimp my mount"?

Credo che tutto dipenda dal numero di denti degli ingranaggi e se non erro quelli della eq5 hanno un numero di denti inferiore a quelli della eq6.Questo vuol dire che la velocità di inseguimento sarà sbagliata ma che potrai cmq controllare la montatura.
Non è che sia il massimo.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
effettivamente non è che sia proprio il massimo!!! una velocità di inseguimento sballata è uguale all'assenza dei motori.
in questo caso l'unico uso che ne potrei fare sarebbe quello di spostare la montatura tra i vari oggetti e poi staccare i motori (o, al limite, stare sempre a pigiare sul tasto per tenere l'oggetto centrato... non è proprio il caso).
piuttosto si risolverebbe il problema con riduttori ben dimensionati? inoltre, non è possibile variare in qualche modo la velocità di inseguimento? occorrerebbe intervenire a livello di firmware?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per variare la velocità di inseguimento dovresti agire sull'elettronica di controllo in effetti e non è facile.
Più facile è sostituire le ruote di trasmissione prendendole col numero giusto di denti.
Dovresti intanto aprire la EQ5 e vedere cosa ha come ingranaggi, recuperare uno schema della trasmissione della eq6 e poi fai due calcoli e vedi quale ingranaggio ti conviene sostituire.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma la pulsantiera non ha dentro un quarzo? (chiedo.. non ho proprio idea)

eventualmente una modifica al ciruito oscillante..se si riesce ad identificare.. potrebbe risolvere?

chiedo scusa per eventuali bestialità scritte... ma i miei ricordi di elettronica sono veramente scarsi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se uno sostituisce i due integrati (sulla piastra e sulla pulsantiera) con il Kit rajiva dovrebbe (uso il condizionale perché non mi ricordo più con esattezza e non ho la documentazione sottomano) poter variare le impostazioni dell'accoppiamento vite senza fine/corona.
Infatti Rajiva prevede la sostituzione degli ingranaggi dei motori originali.
Avendo gli opportuni rapporti di riduzione sarebbe possibile usare i motori EQ6 su altre montature.
Però il costo del kit vale l'ammattimento?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se uno sostituisce i due integrati (sulla piastra e sulla pulsantiera) con il Kit rajiva dovrebbe (uso il condizionale perché non mi ricordo più con esattezza e non ho la documentazione sottomano) poter variare le impostazioni dell'accoppiamento vite senza fine/corona.
Infatti Rajiva prevede la sostituzione degli ingranaggi dei motori originali.
Avendo gli opportuni rapporti di riduzione sarebbe possibile usare i motori EQ6 su altre montature.
Però il costo del kit vale l'ammattimento?


si, col kit rajiva lo puoi fare!!!
però non credo che "il costo del kit valga l'ammattimento", infatti chiedevo se era possibile trovare una situazione economica a costo vicino allo zero!!!!
forse la soluzione più conveniente (tempo/denaro) è quella meccanica o forse ancor di più comprare due motori per eq5 (magari cerco uno di quei famosi kit dei meade ds....)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
oppure un vixen SD1...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un kit dei vecchi meade DS (gli starfinder).
L'ho messo in vendita su astrosell a 150 euro (trattabili) perché c'è cmq dentro anche il palmare starfinder (di cui probabilmente non ti faresti niente). C'è di buono che si montano facilmente.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
...non capisco... perchè dici che il palmare non serve?
come li controllerei i motori?
quanto sarebbe facile metterli sulla eq5?

ciauz

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010