1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 15° Bresciaraduno: Bazena 28/06/2008
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembrerebbe, dico sembrerebbe, che l'estate sia finalmente arrivata, puntuale, ma di botto. Cominciamo così ad avere tempo bello, ma in pianura serate molto umide.
Direi quindi di riprovare ad andare a Bazena, sperando in una serata dal meteo clemente.

La sera in programma è sabato 28/06/2008. Queste notti astronomiche sono le più brevi dell'anno; siamo infatti al giro di boa del solstizio d'estate, da qui in poi ricominceranno ad allungarsi.
Infatti farà BUIO alle 23.50 e la luna sorgerà, in fase ancora abbondante, poco prima delle 2. Pur avendo solamente 2 ore ottime, direi di non perdere l'occasione, se sarà bello il tempo. Eventualmente posticiperemo al 05/07, dove la notte dura un ora in più.

Bazena, che si trova vicino al Passo Crocedomini, a 1800 metri, con un orizzonte abbastanza aperto su tutti i lati.
Si trova a circa 1 ora e un quarto da Brescia.

Una mappa del luogo:
Il link per Windows Map:
http://maps.live.it/LiveLocal.aspx?t=0& ... 3427429197

Presenti (cito solo gli utenti del forum):
Puspo (arrivo alle 23)
Overlap82
Marbiz
Astroalb
Ile80
Alfax

Datemi le adesioni che aggiorno

Alcune mappe:
Mappa del cielo per le ore 24: www.pragmambiente.it/Mappa.pdf
Dettaglio delle nebulose del Sagittario: www.pragmambiente.it/Nebulose_Sagittario.pdf

Oggetti obiettivo della serata:
(in progress)

Oltre a tutti gli oggetti famosi (M13, M27, M57, ecc) che sono molto ben visibili in questo periodo, ne cito alcuni altri interessanti:
NGC 5907: la galassia più sottile che abbia mai visto, veramente splendida. Nel Dragone, abbastanza vicina a M102
M16-M17-M20-M8: le ho messe assieme, ma l'unica cosa che le accomuna è essere delle nebulose, tutte nel Sagittario ad eccezione di M16, che è nel serpente.
M4-M80: due bellissimi globulari nello Scorpione ... solo 20 gradi sopra l'orizzonte, quindi speriamo che il cielo verso Sud si riveli bello e poco (???) inquinato
NGC 6960: La Velo
NCG 7000: La Nord America (qua servono le corte focali e i pollici degli amici dobsonari)
NCG 7009: Saturn Nebula
M72: globulare denso e lontanissimo, molto vicino alla Saturn Nebula ... difficile da risolvere
M31: Per chi farà più tardi, ma non troppo, la grande galassia sarà alle 01.30 già a 30°

Volete che metta anche qualche bella doppia? Datemi anche i vostri oggetti, che la aggiorno.

A sabato.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il venerdì 27 giugno 2008, 16:52, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io penso di esserci, nella speranza che nel frattempo arrivino le Bob's Knobs che ho ordinato.
Penso che sarò su dalla mattina così mi faccio una giornata in montagna poi approfitto del primo semi buio per testare l'allineamento dell'intelliscope, per essere pronto all'arrivo del buio vero.

Qualcuno pensa di fermarsi su a dormire?

Ciao

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari fermarmi a dormire, stavolta non posso proprio ... ma magari la prossima ... :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
bentornato.. finalmente :D
meno male, perche senza di te regnava l'A.O.A.
(anarchia osservativa assoluta) :lol:
immagino che morirai dalla voglia di provare questo posto..
io ci sono.

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marbiz ha scritto:
immagino che morirai dalla voglia di provare questo posto..
io ci sono.


Infatti. Sabato SAREBBE il compleanno di mio figlio (quello grande. Puspetto), ma appena i parenti se ne vanno, shceggio a Bazena come un Sitone!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Mi spiace molto ma stavolta non saro' dei vostri :cry: :cry: :cry: infatti sono ancora senza strumento!

Aspetterò con ansia i vostri report.

Ciao ciao, divertitevi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Welcome Back... 8)
E sappi che ti abbiamo pensato....un piccolo pensierinohttp://forum.astrofili.org/userpix/3485_Albireopuspofriend_1.jpg

(per il resto,mi e manchata la voglia di elaborare ultimamente)
per Giovanni> non so come abbiamo fatto a collimarlo,ma dall lato sinistro(soltanto)le stelle sono a mezzaluna....bo :roll:
Io ci sono per sabato

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 15:22
Messaggi: 2
Località: Rovato (BS)
Salve a tutti,
io vi ho appena raggiunto nel forum e sono della provincia. Mi piacerebbe unirvi a voi prima o poi, è possibile? Magari non il 28 ma dalle prossime volentieri.
Ciao ciao

_________________
-------------------------------------------------------
Sandro Viti
Osservatorio Privato "G.Paneroni" - Rovato (BS)
045°34'05.67"N 009°59'35.76E 178mt MSL
Newton 200mm f/4.5 su EQ6 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto! :wink:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto! :wink:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010