Il fatto che gli oggetti appaiano più grandi del 15% almeno è ormai assodato.
Per venire alla tua domanda, gli ingrandimenti che uso sono ovviamente proporzionali all'oggetto inquadrato

.
Se hai un diagonale Baader T2 potresti pigliare il correttore 1,7x che, se posto davanti al diagonale restituisce anche 2x, avresti quindi tutta la scala utile degli ingrandimenti ed in più, nelle serate eccezionali, potresti azzardare i 500 ingrandimenti sul planetario abbinandolo ai 14mm... chissà che Giove !
Oggetti da puntare... tutti !... hai provato i globulari ? con la tua apertura ed i 14mm dovrebbero essere fantastici !
Cieli sereni !
Alessandro Re

Altro che, M13 a 98x mostra meglio i colori distinti delle stelle (gialle), ma dopo essere riuscito ad accoppiare la visione sullo stesso M13 con i 14mm 280x mi è venuto un colpo. (tanto è facile accoppiare in generale le immagini con il 14mm tanto queste diventano difficili sui globulari, ne vedo due, per rimediare devo fissare una stella ai margini quindi passare al centro, e che centro.
Buon cielo Sergio
PS. L'inquinamento luminoso che di anno in anno aumenta, stava portandomi via le galassie, la bino che tra l'altro forse per effetto dello sdoppiamento che toglie luce, quindi anche luce di fondo, me le stà restituendo. Ho visto un'M51 come non mai.
P.S.: facci caso, gli oculari in coppia (o meglio gli occhi) paiono autocorreggersi nei vari tipi di aberrazioni geometriche ai bordi.