1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
finalmente ritorno in attivita' dopo il rientro in Italia, grazie all'amico Mario Tonincelli ed il suo fantastico Newton da mezzo metro.
Ieri notte il seeing era molto buono, anche alle bassezze dei 22 gradi gioviani.
L'enorme potere di raccolta e la straordinaria qualita' ottico/meccnica del newton ha consentito di riprendere con un alto frame rate, e di avere a disposizione ben 1800 frames per 40" di ripresa per canale. Un lusso che non ho mai avuto. :shock:
Il canale rosso e' eccellente mentre il verde ed il blu sono maggiormente rovinati dalla colonna d'aria e dall'umidita' presente.
Nondimeno il risultato e' soddisfacente, speriamo di avere ancora occasioni del genere! :D
A presto e cieli sereni
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20080622_0124_oliv_1.jpg
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
C.........
caspita, mai visto un giove cosi in nessun'altra foto da terra.

Anche se nn mi piacciono molto le foto, con colori artefatti, complimenti, fantastica!!

Ma quel newton che marca e'???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vale,
grazie dei complimenti, i colori sono simili a quelli che si vedevano all'oculare.
Il telescopio lo trovi a questo link:
http://www.osservatorio-cimarest.it/
E' una costruzione di qualita' eccezionale fatta interamente (eccetto gli specchi) da Mario Tonincelli.

Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Spettacolare (anche l'osservatorio) e effettivamente i colori sono molto reali a differenza di altre foto ( nn e' una critica x altri, ma solo le mie impressioni sui colori che percepisco io e confronto con la foto)

In visuale quant'era la differenza di dettagli??
No perche' sai........c'e' una piccolissima diatriba tra lente e specchio!!! :P
Quindi ci sara' stata una comparazione tra il 20" e il rifrattore da 7"??

Se vedo un giove cosi.........cado dalla scala!!!

Soddisfancente??
----- io applaudirei per il risultato--------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In visuale i colori erano bellissimi, e si vedevano anche molti dettagli, aspettando i momenti di seeing migliore. E' stata senz'altro la migliore visione dei veri colori gioviani che io abbia mai sperimentato.
Riguardo la diatriba specchi-lenti, ieri notte non abbiamo osservato nel rifrattore, che cmq fornisce buone immagini ma ad una scala molto inferiore al newton.
Non c'e' alternativa ai cm (se di qualita')...
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Ciao a tutti,
finalmente ritorno in attivita' dopo il rientro in Italia, grazie all'amico Mario Tonincelli ed il suo fantastico Newton da mezzo metro.
Ieri notte il seeing era molto buono, anche alle bassezze dei 22 gradi gioviani.
L'enorme potere di raccolta e la straordinaria qualita' ottico/meccnica del newton ha consentito di riprendere con un alto frame rate, e di avere a disposizione ben 1800 frames per 40" di ripresa per canale. Un lusso che non ho mai avuto. :shock:
Il canale rosso e' eccellente mentre il verde ed il blu sono maggiormente rovinati dalla colonna d'aria e dall'umidita' presente.
Nondimeno il risultato e' soddisfacente, speriamo di avere ancora occasioni del genere! :D
A presto e cieli sereni
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20080622_0124_oliv_1.jpg
Tiziano

Raf
Che dettaglio Tiziano!!!!!!
Eccezionalmente bello.
Bravo ottima scheda...
Ora gli australiani avranno un pò di paura eh eh eh :wink:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica, ma forse con un'elaborazione un pelo più leggera sarebbe stata più naturale...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando si dice che il diametro non è tutto 8)

Ottimo Giove e ben felice di ritrovarti Tiziano. Fatti sentire più spesso.

Salutissimi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 11:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Fantastica, ma forse con un'elaborazione un pelo più leggera sarebbe stata più naturale...


Marco!!! Ma come ti permetti??? :D
E' solo eccezionale!!!
Quanto mi piace quella StEB (sarà la South Equatorial?)...insomma quella banda verde chiaro a sud...! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Spettacolo.

davidem27 ha scritto:
Marco!!! Ma come ti permetti??? :D


Be' dai sui 127mm penso che sia uno che possa permettersi di dire qualcosa!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010