1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cacciatori della ISS...
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...dopo aver visto queste immagini potreste rischiare di cambiare hobby, vi ho avvisato:
http://www.astroewers.de/index/raumstatueb/iss-atv080512/iss-atve080512.htm

Se poi volete farvi ancora più del male visionate anche il filmato:
http://www.astroewers.de/index/raumstatueb/iss-atv080512/080512iss_dewers.mp4

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante! Ma con che cosa ha ripreso??? :shock:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con questo forse:

http://www.rcopticalsystems.com/rc_cine.html

:D :D :D :shock:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile...entrambe sia il filmato che la foto che il bestione d telescopio! :shock: :shock: :shock: :shock:

mi viene proprio da fare così... :shock: :shock:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Maurizio83 ha scritto:
Impressionante! Ma con che cosa ha ripreso??? :shock:

Stranamente non dice nulla in proposito.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cacciatori della ISS...
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
...dopo aver visto queste immagini potreste rischiare di cambiare hobby, vi ho avvisato:
http://www.astroewers.de/index/raumstatueb/iss-atv080512/iss-atve080512.htm

Se poi volete farvi ancora più del male visionate anche il filmato:
http://www.astroewers.de/index/raumstatueb/iss-atv080512/080512iss_dewers.mp4

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Cambiare hobby? E' proprio guardando cosa gli altri riescono a fare che mi pongo degli obiettivi. Io mi esalto a guardare queste cose... la voglia di cambiare hobby è quando poi guardo i miei di risultati. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
certo, con una montatura programmata ad inseguire il satellite tutto diventa più semplice, questo ti permette di impostare i vari parametri della camera di ripresa che a mio avviso è la cosa più difficile.
Ad ogni modo le immagini sono spettacolari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
wowww ammazza che attrezzatura due bestie di telescopi in parallelo su chisà che montatura robotica.
Sembra di essere nel futuro.
Chissà quanto gli sarà costato il tutto :roll:
immagino, fin troppo.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Maurizio83 ha scritto:
Impressionante! Ma con che cosa ha ripreso??? :shock:


Ha usato un meade SCT 12"
Comunque non gli vengono tutte così, le immagini proposte vanno considerate come un risultato eccezionale.
Nella foto Dirk Ewers è quello al centro:

http://forum.astrofili.org/userpix/4183_Dirk_Ewers_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Domenico ha scritto:
certo, con una montatura programmata ad inseguire il satellite tutto diventa più semplice

E' quella la chiave di volta.

Domenico Lombardi ha scritto:
wowww ammazza che attrezzatura due bestie di telescopi in parallelo su chisà che montatura robotica.
Sembra di essere nel futuro.
Chissà quanto gli sarà costato il tutto :roll:
immagino, fin troppo.

Sono telescopi dedicati alla ripresa di aerei, satelliti ecc. Le immagini delle fasi di lancio e rientro dello Shuttle sono fatte con strumenti simili, assolutamente NON amatoriali.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010