1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
Anche il cercatore era in carbonio;
eccolo come "accessorio":
http://www.astrotech.it/it/prodotti/a&m/acc3web.jpg
si capisce bene che bisogna certamente vendere un rene per averlo... ;)
...230 euro, di listino, col suo anello-supporto... ;)
http://www.astrotech.it/it/downloadarea ... %20A&M.pdf


MA QUANTO é BELLO IL MIO LASERINO CINESE DA 4 EUROOOO!!!!!!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Anche il cercatore era in carbonio;
eccolo come "accessorio":
http://www.astrotech.it/it/prodotti/a&m/acc3web.jpg
si capisce bene che bisogna certamente vendere un rene per averlo... ;)
...230 euro, di listino, col suo anello-supporto... ;)
http://www.astrotech.it/it/downloadarea ... %20A&M.pdf


Mah...dalla foto sembra molto simile al Btg10...visto che i laser che girano sono sempre gli stessi e visto che astrotech si rifornisce da Zbolt secondo me è proprio un btg10 (magari versione plus)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verde come cercatore
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 11:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
melefabrizio ha scritto:
Fra poco mi arriva il laser verde; qualche consiglio su come allinearloa l telescopio?


Mi auguro di non fare mai astronomia con te allora.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io uso il red dot e mi trovo bene, alla faccia di tutti coloro che lo disprezzano sempre..... Poverino.....

Non per essere pignolo, ma tutti questi dispositivi sarebbe più giusto chiamarli puntatori e non cercatori, dato che essi servono solo per farti capire dove si sta mirando col telescopio.

Il nome cercatore dovrebbe essere usato solo per i piccoli cannocchialini che ti aiutano a trovare oggetti invisibili ad occhio nudo. Imho naturalmente.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
stevedet ha scritto:
Anch'io uso il red dot e mi trovo bene, alla faccia di tutti coloro che lo disprezzano sempre..... Poverino.....


quoto in pieno, anch'io da quando uso il redhot il cercatore sta a prendere polvere
tutti lo disprezzano, ma io non potrei più farne a meno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho comprato un laser economico mi pare 9,80 euro e sapendo che al freddo non funzionava gli ho costruito un sistema per allinearlo e per riscaldarlo...come allineamento è il massimo della praticità e comodità, pecca invece un pò per quanto riguarda il riscaldamento, nel senso che questi laser economici hanno un un range di funzionamento e quindi non funzionano nè se c'è troppo freddo nè se c'è troppo caldo, ne consegue che se mi dimentico di spegnere l'interruttore, non funziona perchè troppo caldo e devo aspettare che si raffreddi (il colmo c.... a 5-6 sottozero) però funziona..ed inoltre non spendo niente di batterie perchè uso quelle ricaricabili con il pacchetto per far funzionare la ventolina dello specchio, ecco le foto del mio laser....
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_072_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_071_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_076_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_079_2.jpg

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuary ha scritto:
Io ho comprato un laser economico mi pare 9,80 euro


Dove lo hai preso a quel prezzo?

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 23:21 
Anche io ne presi uno su ebay per poco di più, e gli feci
la scatolina riscaldata con un intergratino slimentato a 9v...
va un po' megli, ma soffre ancora molto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Darkness ha scritto:
giuary ha scritto:
Io ho comprato un laser economico mi pare 9,80 euro


Dove lo hai preso a quel prezzo?


Su ebay si trova facilmente, io lo presi per meno di 5 euro addirittura.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, la trovi ma on meno di 15€ (spedizione compresa) e dalla cina... non è ke mi fidi molto...

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010