1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
spazzavento78 ha scritto:
Allora,io avevo la 1.8.2 che mi dava problemi,ho installato ieri sera la beta 1.8.3 e la guida è andata fino a giorno!!! Credo che abbiano risolto il problema nella nuova versione!! Meno male,è troppo comodo quel programma!!!


Allora installo pure io quella. Rileggendo indietro nel forum ho trovato un topic in cui si parla di questo problema, e sembra sia dovuto ad un problema di scarsa fluidità degli assi e non corretto bilanciamento.
A me sembra strano che esattamente dopo 30 minuti circa si abbia lo stesso problema, con la montatura in posizioni diverse perchè comunque le pose sono state consecutive. Boh!

Mi rincuora il fatto che la nuova versione a te funziona!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ringrazio anche stellairama e con l'occasione vi propongo
l'elaborazione di 10 pose da 15 minuti e 9 dark (di più non sono riuscito a farne).

Finalmente l'autoguida funziona ininterrottamente (con la versione beta di phd 1.8.3) e devo dire che l'heq5 con la focale dello sky90 guida molto bene fino ai 15 minuti...davvero notevole!

http://forum.astrofili.org/userpix/1544_velo15min_1.jpg

Forse l'ho contrastata un po' troppo passandola in neat image.
L'elaborazione è la solita, semplicemente curve e livelli per vedere cosa usciva fuori.

Adesso voglio provare con la funzione autodark della canon, perchè con 15 minuti le pose sono veramente rumorosissime e magari con un dark fatto subito dopo si guadagna qualcosa....boh!!!

Spero vi piaccia, e sotto con l'h-alpha, tanto alla fine, qualsiasi risultato va bene purchè si riprenda (e purchè si spenda :D :D :D )!!!!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti,però si,sembra un pò tirata. Mi dici come fai la pre elaborazione? Ho aperto un'altro post per questo,io uso di solito dss,ma con tutta sta roba non so come fare!! Tu cosa hai usato?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 18:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ragazzi. Anche a me PHD Guiding V. 1.8.2 mi rende ,ogni tot pose ben eseguite, una o due con difetti di trascinamento in AR. Utilizzo la MagZero 5m.
Adesso ho scaricato, visti i vostri lusinghieri commenti, la Beta 1.8.3 che andrò a testare da stasera. Mi pare di non vedere differenze esteriori. Quanto sarebbe comoda una opzione che consentisse la "visione notturna" quando si attiva il grafico!!! Sapete se per caso il driver per la MagZero sia anche in questo caso da copiare nella cartella di questa versione oppure quello contenuti nel programma funzina già bene di suo?

Grazie per l'aiuto.

P.S. Lorenzo tienti pronto che a partire da metà della prossima settimana verrò a passare qualche giorno al casale. Stavolta il tempo pare si sia messo al bello.


Ultima modifica di Enrico Togni il sabato 21 giugno 2008, 19:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attendo con ansia!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho provato a mettere il driver da cd come era stato detto, mi da errore.
Anche con Phd 1.8.3 mi si disconnette la camera bloccando phd, così devo rifare la calibrazione.
Sto giusto provando in questo momento, in remoto come sempre.

La foto è stupenda, sto iniziando a pensare di mandare in pensione il ccd.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 1:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Sto usando la versione Beta 1.8.3 e dopo aver copiato il driver CMOS.dll nella cartella di PHD ho cominciato a lavorare. Funzionamento ottimo. Sto facendo pose di 8 minuti x8 e l'errore da grafico è al massimo di .80 pixe stando in media sempre sotto il mezzo pixel e anche meno.
Uso la MagZero5m e ne con questa versione, ne con altre precednti ho mai avuto problemi di disconnnessione e crashings.

Spero possa essere stato utilr a qualcuno.

Buon riposol


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Massimiliano ha scritto:
Io ho provato a mettere il driver da cd come era stato detto, mi da errore.
Anche con Phd 1.8.3 mi si disconnette la camera bloccando phd, così devo rifare la calibrazione.
Sto giusto provando in questo momento, in remoto come sempre.

La foto è stupenda, sto iniziando a pensare di mandare in pensione il ccd.


Io non ho usato i driver nel cd (quello con la versione del software per cui era necessaria l'attivazione) ma i driver scaricati dal sito magzero. C'è il file CMOS.DLL che credo sia di una data più recente (ma non sono sicuro, non ce l'ho sottomano adesso).

Grazie per i complimenti!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010