1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m49
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 10:32
Messaggi: 48
Località: Monteveglio (BO)
Elaborazione di 30 esposizioni da 240" con skywatcher 80ED e canon 350D modificata

Sto provando a ricalibrare le immagini dopo l'acquisto del colorimetro e questa è la prima che ho ripresa...l'ultima ripresa che avevo fatto.
Spero vada meglio e che non ci siano problemi di visualizzazione dovuti ancora ad una scalibrazione del monitor.
E' incredibile il miglioramento in termini visivi dopo la calibrazione.
Almeno i difetti e/o le mancanze che ci sono saranno quelle reali e non quelle dovute ad una elaborazione sbagliata causa monitor

Stefano

http://forum.astrofili.org/userpix/4286_m49ridimensionataweb_1.jpg

_________________
www.kungfuastronomia.altervista.org
choylifut@alice.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace molto come elaborazione, il soggetto non è molto fotogenico ma sono molto apprezzabili le galassiette attorno. Noto un po' di coma, ma non è troppo fastidioso

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto buona l'unica cosa sembra esserci troppo giallo. :wink:
L'80 e l'equinox? La ripresa è senza riduttore/spianatore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 10:32
Messaggi: 48
Località: Monteveglio (BO)
Per Andrea...infatti hai ragione. Pensavo venisse fuori un soggetto migliore come ripresa. Purtroppo il coma c'è e ci si può far poco :-( poca spesa, poca resa :-D
Ma nel complesso posso ritenermi soddisfatto del telescopio.
Per ras-algehu: Il fondo cielo mi risultava completamente neutro e gli ho dato qualche punto in più per renderlo un po' più dominante.
Se parli delle stelle può darsi senz'altro. Devo ancora trovare una stella adatta per la calibrazione del bianco, ma cercherò di migliorarla. Ti riferivi alle stelle ed alle galassie?
Grazie

Stefano

_________________
www.kungfuastronomia.altervista.org
choylifut@alice.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
choy ha scritto:
Per Andrea...infatti hai ragione. Pensavo venisse fuori un soggetto migliore come ripresa. Purtroppo il coma c'è e ci si può far poco :-( poca spesa, poca resa :-D
Ma nel complesso posso ritenermi soddisfatto del telescopio.
Per ras-algehu: Il fondo cielo mi risultava completamente neutro e gli ho dato qualche punto in più per renderlo un po' più dominante.
Se parli delle stelle può darsi senz'altro. Devo ancora trovare una stella adatta per la calibrazione del bianco, ma cercherò di migliorarla. Ti riferivi alle stelle ed alle galassie?
Grazie

Stefano


Si, scuami, non l'avevo scritto ma intendevo proprio le stelle e la galassia. :wink:
Ti richiedo il SW è l'equinox? Con o senza riduttore/spianatore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 10:32
Messaggi: 48
Località: Monteveglio (BO)
Scusa, mi sono dimenticato di risponderti...è l'80 ED, non l'equinox, senza riduttore.
Posto anche un'ultima elaborazione che ad occho mi sembra venuta leggermente meglio, almeno per quanto riguarda la dimensione delle stelle e il bilanciamento cromatico.
Avevo dato qualche punto in più di blu nel fondo cielo, ma effettivamente c'era troppo giallo. Spero ci siano stati miglioramenti. Altri problemi o errori visibili?
Grazie atutti per i consigli

Stefano

http://forum.astrofili.org/userpix/4286_m49_1.jpg

_________________
www.kungfuastronomia.altervista.org
choylifut@alice.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto meglio, senza dubbio! :wink:
Rimane sempre un pò troppo di giallo, almeno per me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio la seconda, comunque buona immagine anche se devi trovare una calibrazione migliore dei colori.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 10:32
Messaggi: 48
Località: Monteveglio (BO)
Grazie ragazzi....devo sempre trovare una stella per calibrare, ma con i software planetari che utilizzo, nel campo della ripresa non ne ho trovate.... Mi sarebbe piaciuto provare...

_________________
www.kungfuastronomia.altervista.org
choylifut@alice.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010