1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: WEBCAM-Philips SPC1300NC
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao :D
Secondo voi qesta- http://www.bow.it/Webcam/40562/Philips_SPC1300NC.html- può essere
una buona webcam per iniziare senza spendere una follia ?

Dalla descrizione del venditore sembra ottima.

Grazie.
Ciao. :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mancano al solito le fondamentali informazioni ciraca sensibilità e dimensione sensore. Comunque il sensore CMOS non lascia ben sperare...

la spc900 costa ormai un po' meno e funziona di sicuro. Su questa saresti uno sperimentatore. Fai tu :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fossi in te lascerei stare, ha un sensore CMOS invece che un CCD, e questo mi fà pensare che la Philips si stia dimenticando di noi Astrofili.

Lascia perdere i 90fps, perchè compressi come sono da quelle web non tiri fuori nulla...Massimo la userai a 15fps, se va bene :wink:

In più la vedo scomodo per mettergli l'adattatore per collegarla al tele...

Infine i 1280X1024 pixel non mi convincono...Sono effettivi o interpolati??

Comunque lascia stare, meglio un CCD...Puoi trovare la Philips Toucam ProII, la Vesta (+ difficile da trocare perchè più vecchia) o la SPC900NC.

Costanto poco e sono ampiamente collaudate, danno ottimi risultati e soddisfazioni :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io uso la philips pcvc840k e mi trovo bene, si riesce ancora a trovare, quella che hai indicato l'ho vista, e ha il sensore cmos e alla max risoluzione interpola, lasciala perdere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda qui: http://www.tecnosky.it/altre_marche_spc.htm
Non so le specifiche del sensore, però è ben accessoriata (raccordo, filtro IR)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è la solita spc900, ed il prezzo complessivo non è particolarmente conveniente!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, quindi è molto meglio il sensore ccd. :wink:

Ho letto alcuni articoli su varie webcam, e la migliore mi sembra la spc99 della philips.
L'unica cosa è che è un pò datata, strano che non ci sia già una tecnologia migliore allo stesso prezzo.
Il prezzo migliore che ho trovato, è 58 € su E-Bay, poi ovviamente ci vuole un adattatore da 1,25", sapreste dirmi dove posso trovarlo?
Ciao e grazie :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Io ho preso questo :)

http://cgi.ebay.it/_Strumenti-Ottici__A ... 286.c0.m14

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra ben fatto :wink:
Tu come ti trovi?
Il montaggio è complicato?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Per quel che ne posso capire ad occhio è ben fatto, si :)
Il problema è che non è ancora arrivata la webcam :D

(dovrebbe arrivare o domani o dopodomani)

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010