1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laser verde come cercatore
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra poco mi arriva il laser verde; qualche consiglio su come allinearloa l telescopio?

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=27318

;)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 9:24 
Alla fine io ho desistito:
quasi tutti i laser verdi si spengono sotto ai 12 gradi di temperatura...
praticamente da me erano inutilizzabili.
Li uso solo per divulgazione, tenendoli in tasca...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato anche i modelli tipo BTG 10?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 12:22 
Ho provato modelli fino al 70 euro circa.
Ora, di spendere altri 100 euro per un puntatore che comunque se lo uso ad uno star party o sotto ad un cielo buio in presenza di altri astrofili mi rincorrono col forcone, non mi garba.
Per le serate pubbliche mi basta ed avanza un laser in tasca, e per puntare a ingrandimento zero mi è immensamente più comodo un semplice ed economico red dot, che è anche più longevo e discreto.
Imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si, io parlavo di usarlo come cercatore!
Il bgt 10 viene 90 euro in italia (cercando online magari si trova di meglio)...se fosse effettivamente valido potrebbe essere un buon investimento!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 17:17 
Beh, se qualcuno vuole provare e dire come va...
io ho visto solo 3 laser verdi montati come cercatori reggere al "freddo":
uno era quello di serie dell'A&M apo da 80 in carbonio...
gli altri erano due "ignoti" su dei dobson autocostruiti dei ragazzi del CAV...
considera però che da noi "muoiono" anche i collimatori laser... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
Beh, se qualcuno vuole provare e dire come va...
io ho visto solo 3 laser verdi montati come cercatori reggere al "freddo":
uno era quello di serie dell'A&M apo da 80 in carbonio...
gli altri erano due "ignoti" su dei dobson autocostruiti dei ragazzi del CAV...
considera però che da noi "muoiono" anche i collimatori laser... ;)


Hai idea di quanto possa costare il primo?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mio laser è un bgt 10 e col freddo mi abbandona come tutti gli altri :x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 21:45 
Anche il cercatore era in carbonio;
eccolo come "accessorio":
http://www.astrotech.it/it/prodotti/a&m/acc3web.jpg
si capisce bene che bisogna certamente vendere un rene per averlo... ;)
...230 euro, di listino, col suo anello-supporto... ;)
http://www.astrotech.it/it/downloadarea ... %20A&M.pdf


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010