1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: in preda all'astinenza...
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...mi sono portato il telescopio al lavoro :D

questa settimana faccio il turno di notte e in barba all'acclimamento ho piazzato il telescopio durante la mezz'ora di pausa che ho dalle 02:00 alle 02:30, oggetti della serata la luna e giove per la gioia dei colleghi di lavoro.

E' stata la prima prova sul campo del math, se prova la si vuole chiamare perchè all'interno di una fabbrica con tutte le luci non è il massimo della vita, però il cielo era sereno e non potevo resistere.

Il tempo è trascorso via osservando la luna con l'hyperion 13mm (115X) + Filtro O-III che lavora benissimo come filtro lunare dandto un tocco di verdino alla luna. Già la meraviglia era tanta tra i colleghi, a quel punto ho voluto esagerare ed ho messo il TBM 4mm a 375X e li è stata una standig ovation per il nostro satellite, c'era la fila al telescopio, una bella cosa.

Secondo obbiettivo della serata è stato Giove, l'ho voluto provare subito a 375X, tanto bello quanto scomodo da osservare con un dobson però il tempo era quasi esaurito e non ho fatto altre prove con ingrandimenti diversi, ho tolto solo il filtro O-III. anche qui i colleghi esterefatti, normalmente si sente l' ooohhhhhh di meraviglia uno invece ha tirato fuori un verso di goduria, non sapevo che giove eccitasse :lol: .

non ho potuto valutare la bontà di giove tanto veloce è stata l'osservazione, si notavano bene le bande ma non le ho contate, il trucco per osservare era quello ti tenerlo fuori dal campo e farlo transitare per intero anche perchè a 375X il tempo di smorzamento dell'immagine si allunga notevoltemente.

La serata si è chiusa con un tocco fugace su M13, M57 ed Albireo, avevamo superato la mezz'ora di pausa ma pazioenza, non muore nessuno per 10 minuti in più di pausa. :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 15:19 
Si potrebbe chiamare SideWork Astronomy...
:) :) :)
... altro che passare mezz'ora a leggere sulla Gazzetta le cazzate dei giornalisti sportivi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
oh my god!
che lavoro fai????
se lo facesse qualcuno qua da me sareebbero dei gran ca##i !!!! (e, direi, giustamente! :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
oh my god!
che lavoro fai????
se lo facesse qualcuno qua da me sareebbero dei gran ca##i !!!! (e, direi, giustamente! :D)


faccio l'operaio su macchine a controllo numerico.

perchè sarebbero dei gran ca##i? alla fine uno nella mezz'ora di pausa fa quello che vuole, basta che rimanga in fabbrica :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non avevo notato il tempo totale :D
avevo capito che avevi impiegato la mezzora per montare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
non avevo notato il tempo totale :D
avevo capito che avevi impiegato la mezzora per montare ;)


:wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandissimo Gianluca, e chissà se qualche collega si "convertirà" alle meraviglie del cielo stellato.
Credo che il tuo Dobson, benchè commerciale, tu lo abbia usato proprio per lo scopo per cui il buon John lo ha inventato ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Farai la fine di Giovannona coscialunga, tutti vorranno fare il turno di notte con te :lol: :lol:
Scherzi a parte, bellissima iniziativa, speriamo di riuscire a vederci stasera.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
quando facevo il turno di notte nel lavoro precedente 8 anni fa ci avevo pensato piu' di una volta di portarmi l'allora 114 o il C9, ma alla fine sia per il traffico di muletti con i pacchi di mattoni, sia per il calore del camino, sia per il sonno che avevo..........ho sempre rinunciato.

E dire che giove e saturno erano altissimi e molto vicini!!!! :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010