1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ... e venne il giorno!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cia a tutti.
Da qualche giorno mi è arrivata la DMK 31 monocromatica e, nonostante il tempo ancora infelice, ho provato per la prima volta nella vita a cimentarmi nelle riprese planetarie. Non ho avuto una grande collaborazione dal tempo e mi sono dovuto accontentare di una turbolenza piuttosto ostile. Ma quello che conta è che finalmente posso sottoporre al vostro giudizio le prime immagini, sicuro di ottenere quelle dritte necessarie per cominciare a fare qualcosa di decente. Ho già fatto autocritica, ma la condivisione delle mie esperienze e dei miei errori mi aiuterà per cominciare. Spero di ricevere molte critiche e molti suggerimenti.
Riprese con DMK31 monocromatica al fuoco diretto di un LX 200 14".
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_luna21rid_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_giove1rid_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_sat04astrorid_1.jpg

Grazie

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Ultima modifica di geppe il venerdì 20 giugno 2008, 21:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao Geppe, complimenti, un paio di domande, perchè su Saturno non usi una bella barlow che so, diciamo 3x ? Vedrai uscire molti altri dettagli che alla focale che tu hai acquisito non si vedono.
Per la luna prova a curare meglio la messa a fuoco, a che focale l' hai ripresa?
Che programma hai usato per l elaborazione?
Coraggio, per essere le prime sono davvero notevoli.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico e grazie per essere intervenuto.
Ho ripreso queste prime immagini al fuoco diretto di un LX 200 14" alla focale di quasi 3600. A dire il vero le prime immagini le ho riprese con la barlow 2x; ho avuto il pudore di non presentarle, ma ho preso al volo il consiglio di Anto di fare prima pratica al fuoco diretto per poi provare a spingermi più in là. La turbolenza è stata tremenda, tant'è che, credendo di non essere mai a fuoco, ho passato due notti a girare avanti e indietro, senza mai trovarlo; soltanto ieri, verso le 3, il ribollire ha rallentato e questo è il meglio che ho potuto fare. Ma conto, con i tuoi suggerimenti e di chi vorrà intervenire, di fare presto "carriera". Ho fatto la prima messa apunto con Registax (la guida di Gianni e Giovanni mi è stata di importanza fondamentale), poi ho fatto una leggerissima maschera sfocata con PS2. Stanotte riproverò. Grazie ancora.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ma figurati, non ho fatto niente.
Purtroppo quando balla troppo è quasi imposibile trovare il fuoco, bisogna rinunciare e attendere il seeing giusto.
cordialmente, domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Dapprima ho pensato che il bel tempo ritrovato ha polarizzato l'impegno di tutti gli astrofili nella comune passione dell'osservazione e della ripresa; poi ho dedotto che l'assenza di altre critiche e consigli sia dovuta al fatto che i pareri sarebbero stati tutti coincidenti con quello di Domenico.
Mi concentrerò quindi sulla messa a fuoco.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe,complimenti per l'inizio,anche io ho iniziato relativamente da poco a fare ripresa,ma non ho mai postato nessuna immagine,considera però che con il tuo strumento puoi ottenere molto di più.
Nelle foto che ha postato si vede che sono un pò fuori fuoco,ma il dettaglio promette bene.
Il raggiungimento di un ottima messa a fuoco è un fattore essenziale e con un seeing scadente è davvero molto difficile ottenerla.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico75 e grazie per l'interesse. Credo che la fame di cielo e la voglia disperata di riprendere mi hanno tolto la lucidità per capire che la turbolenza era eccessiva e qualunque ripresa sarebbe stata da sconsigliare. Per me era comunque importante rompere il ghiaccio per capire il funzionamento della Dmk e di Registax. I tuoi consigli sono per me preziosissimi, mi saranno sicuramente utili per migliorare.
Ora spero di vedere qualcosa di tuo, ma non aspettare troppo.
Cieli sereni

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe,sicuramente posterò qualcosa anche io a breve,comunque è sempre utile cercare di riprendere anche quando le condizioni non sono adatte,per lo meno si prende confidenza con la propria attrezzatura per poterla poi sfruttare al massimo.
L'anno scorso per esempio ho ripreso Giove,per me era un incubo centrarlo nel campo del sensore,dopo un anno di pratica l'operazione di inquadratura dell'oggetto nel sensore mi viene facile
e non rappresenta più un problema,se mi fossi arreso ai primi tentativi avrei sicuramente fatto male.
Ho cominciato,ultimamrnte, ad utilizzare nelle riprese anche la barlow 2x che rende ancora più difficile l'operazione di inquadratura,ma ci riesco abbastanza facilmente.
Comunque la pratica aiuta a superare i limiti dei propri mezzi e ad utilizzarne al meglio i pregi,bisogna però perseverare come in tutte le cose.
Complimenti ancora.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010