1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: yourockets e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao Antonello, è da un po che non posti nuove immagini, lo so lo so il tempo non è stato clemente, non ci crederai, è un paradosso ma io aspetto la pioggia,si, perchè è da più di tre settimane che c'è foschia , me ne rendo subito conto quando guardo dal balcone e non riesco a vedere l'Etna. Ci vorrebbe almeno un po di piogggia per buttare a terra tutte ste polveri sospese in aria.
aaaah un astrofilo che spera che piova 8) non lo dire a nessuno :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io spero....anche se ormai mi sa che i tempi per me sono andati.
Ho preso la DMKmono, mi è arrivata giovedì e io sono ritornato ieri sera,
giusto per la partita, ma Giove ormai mi sa che è andato per me.
Tra il tempo di acclimatamento (lungo haymè) dello strumento e il seeing
non riesco a prendere Giove come vorrei (sotto i 30° di alt.).
Stasera provo qualche test sperando che lo strumento sia clemente e
vada subito in temp.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito Domenico, hai dato uno sguardo a questo post?
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=3249

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
anto ha scritto:
A proposito Domenico, hai dato uno sguardo a questo post?
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=3249

si l'avevo visto, forse i filtri non rendono proprio bene sulla webcam a colori, ma si possono adattare alla dmk? lì dovresti ottenere risultati sicuramente migliori :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh sulla DMK è la morte loro...quindi mi stai dicendo che l'immagine
fatta in RGB è peggiore di quella a colori?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
mah bisogna fare il confronto con le riprese della stessa durata e soprattutto con l'elaborazione identica sui 2 filmati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora dai un'occhiata più approfondita, mi farebbe piacere un tuo
feedback.
Difatti, nel test ho cercato di mantenere almeno fisso gli fps, mentre
per l'elaborazione ho seguito lo stesso protocollo quindi le due immagini
sono identiche dal punto di vista dell'elaborazione.
Fammi sapere

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
rileggendo con attenzione ho visto che in rgb hai sommato solo 35 frames e devo dire che avendo un seeing bruttino e solo 35 fotogrammi l'immagine risultante non è male, è normale che esca fuori il rumore.
poi mi chiedevo perchè hai ripreso solo 125 frames in rgb ? facendo un filmato di 2 minuti a 5fps ottenevi 600 frames e potevi mediarne almeno300.
comunque aspetto una comparazione dei due metodi però con seeing buono e vediamo se in effetti sti benedetti filtri danno quacosa in più :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Domenico:
poi mi chiedevo perchè hai ripreso solo 125 frames in rgb ? facendo un filmato di 2 minuti a 5fps ottenevi 600 frames e potevi mediarne almeno300.


Eh caro Domenico si potesse modificare il tempo :?
Se fai un conticino vedi che sono 75" di pura ripresa (25x3) più ci devi
mettere il cambio filtro comprensivo anche di re-gain per livellare gli
ADU intorno a 190 per ogni componente; il tutto si può prendere max 12"
e quindi totale 2x12= 24" ovvero per un totale di 100" circa.
Al massimo potrei fare 30" per canale ma ho già provato e vista la
migliore risoluzione effettivamente stai sotto i 120" e se sgarri a trovare
gli ADU sfori i 12" sballi tutto. Quindi mi son tenuto a limite dei 25" per
canale. Volendo con la pratica si può raggiungere i 28" per canale ma
non di più.
T'assicuro che ne vale la pena e tu con il tuo bestio mi sa che faresti
scintille.
Se il cielo è buono puoi provare con 15 fps e aumenti i frames

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Cita:
Eh caro Domenico si potesse modificare il tempo
Se fai un conticino vedi che sono 75" di pura ripresa (25x3) più ci devi
mettere il cambio filtro comprensivo anche di re-gain per livellare gli
ADU intorno a 190 per ogni componente; il tutto si può prendere max 12"
e quindi totale 2x12= 24" ovvero per un totale di 100" circa.

:oops: :oops: mi era sfuggito questo piccolo particolare


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: yourockets e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010