1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NO!....non lo fare!!....non "spirare" per così poco!!! :lol: :D :wink:

Scherzi a parte anche io propenderei per un sensore medio ma collaudato come la Atik piuttosto che uno mastodontico ma che probabilmente può darti qualche grana in più. :roll:
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
ma sai che sei bastardo dentro???
Anche se a dire il vero quella camera non mi interessa...io spiro alla sorella maggiore!!


oops, ho fatto una gaffe...forse dovevo dire "aspiro"...

Gaffes a parte, possibile che non c'è nessuno che sceglierebbe un bel sensore con pixels più grandi, campo mostruosamente più ampio ad un prezzo inferiore? :D (non so se si è capito per quale camera opterei...)
Dai, che tutto sommato non mi trovavo male con la Canon e il suo mega sensore, con cui l'unica rogna che avevo era un rumore stratosferico già con piccole pose...

Però c'è da dire che la Atik 16Hr è una bella camera!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
16 hr pure io. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fate una bella cosa....! Compratela, provatela, testatela e poi ci fate sapere!... :lol: :wink:
io sono del parere che non puoi avere tutto al prezzo più basso, in questo settore dove anche il minimo compromesso può rovinarti tutto...
Non sono ancora maturi ,secondo me, i tempi per avere una camera così grande con le stesse certificate caratteristiche di una più costosa. Ci sono ancora troppi compromessi da accettare (è mia opinione personale... :) )
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Prnedi l'atik almeno vai più sul sicuro l'Orion è troppo un nuovo prodotto. Oppure aspetta (la freatta ina stronomia è una cattiva consigliera) e vedi se qualcuno in america la prova. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'altra domanda: ma che differenza c'è tra i modelli Atik 16HR e ATIK 314L? Almeno nelle caratteristiche, sembrano molto simili...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Prnedi l'atik almeno vai più sul sicuro l'Orion è troppo un nuovo prodotto. Oppure aspetta (la freatta ina stronomia è una cattiva consigliera) e vedi se qualcuno in america la prova. :wink:



Saggio consiglio.

giuki84 ha scritto:
Un'altra domanda: ma che differenza c'è tra i modelli Atik 16HR e ATIK 314L? Almeno nelle caratteristiche, sembrano molto simili...


A parte gli scherzi, penso che sia il modello nuovo, forse, ma non sono sicuro, più veloce a scaricare l'immagine ma non è un parametro così importante in quanto l'immagine di questo tipo di CCD essendo poco pesante si scarica comunque velocemente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, abbiamo il verdetto!!
Abbiamo studiato, riflettuto e valutato tutte le variabili in gioco, e dopo un'attenta analisi la giuria ha decretato che la camera scelta sarà.........

........sarà............

........sarà............

........sarà............

(un pò di suspance ci vuole!)

........sarà............

La Atik 16HR monocromatica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Un forte applauso per la vincitrice!!!

CLAP CLAP CLAP CLAP!!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Un'altra domanda: ma che differenza c'è tra i modelli Atik 16HR e ATIK 314L? Almeno nelle caratteristiche, sembrano molto simili...


La 314L ha la possibilità di controllare il raffreddamento da PC. Una gran comodità (ammesso che poi sia regolabile... non si parla espressamente di questa funzione ma se non l'hanno inclusa son proprio dei tonni).
:)


Complimenti per la scelta, cmq. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte tutto, questa ci sembra davvero una buona ccd. La 314L è praticamente una 16HR migliorata in alcune parti: peso minore, USB 2.0 anzichè 1.1 poi per il resto sono uguali!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010