1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come elaborare l'H-Alfa?
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stò facendo una follia (almeno per me lo è,vista la mia poca esperienza),in due sere consecutive sono riuscito a fare 6 ore e 30 minuti di posa sul velo del cigno con lo sky90,la 350mod. e l'h-alfa 13nm (ispirato da Emanuele "resonance").Ora questa sera e domani vorrei ripetere e arrivare alla fine a 12 ore in 4 serate. Ho fatto i dark,ma ne farò di più,ho fatto i flat,devo fare i dark dei flat e i bias. E fin qui ci siamo,ora però il bello è far masticare tutta sta roba al pc!! Avendo fatto 4 distinte sessioni,devo elaborare ogni sera a parte e poi sommare oppure posso dare tutto in pasto a DSS?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Io ho utilizzato DSS, non ho mai fatto dei flat e dei bias per il momento (devo ancora costruirmi una flat box....).

L'ultima versione di DSS ti da dei settaggi consigliati, io ho semplicemente usato quelli, non ho ancora smanettato più di tanto. In particolare c'è il settaggio della calibrazione dello sfondo per canale, suggerito nel caso di pose in banda stretta.

Per la somma di varie pose fatte in due sessioni, credo sia importante utilizzare i dark appropriati, magari da una sessione all'altra la temperatura cambia e i dark di una notte non vanno bene per l'altra.
E' per questo che, volendo fare molte ore anche io in più notti, voglio provare a fare i dark automatici con la canon, così poi dai in pasto a DSS i file e via....

Adesso provo con le pose da 8 minuti e quelle da 15, vediamo che viene fuori....

Sono curioso di vedere un primo risultato delle 6 ore e mezza che hai ripreso, avendo anch'io la tua stessa strumentazione!!
Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io ho sommato pose di 4 serate differenti per la mia M42, a cui avevo sommato l'H-alfa. Ovviamente devi aggiungere i Dark Bias e Flat anche dell'H-alfa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Visto che avrai operato a temperature diverse sia flat, dark che bias li devi usare per ogni nottata e ognuno della proria serata. Pulite le immagini a questo punto le puoi anche sommare tutte insieme senza problemi. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010