1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vicchio ha scritto:
Io il legno del truss per il mio prossimo dobson lo ricaverò da un frassino cresciuto sulle pendici del Fal-truna (o Trono degli Dei, antico monte sacro agli etruschi) e abbattutto in una notte senza Luna scalzo e vestito di una tunica bianca usando una sacra roncola in bronzo e innalzando odi agli Dèi del seeing, ciò mi assicurerà notti serene e seeing perfetto , inoltre sembra che lavare lo specchio con l'acqua di Lourdes ritardi il riformarsi dello strato limite pernmettendo visioni celestiali :lol: :lol: :lol:


Per le visioni celestiali, senza mezzi giri di parole, basta sniffare! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 11:53 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il venerdì 20 giugno 2008, 11:55, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh eh questa me l'ero persa ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 12:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Un analisi micro-scopica agli specchi (dei tele-scopi) potrebbe aggiungere qualcosa.
Certo Zambuto non fabbrica obiettivi... per la barba.
Ancora una volta se sbatti fuori dalla porta la spiritualità, ti rientra dalla finesta.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ognuno è libero di credere in ciò che gli pare, se gli fa piacere e non fa male a nessuno ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
la cultura giapponese è sempre stata molto spiritualistica...

io ho degli scalpelli da legno giapponesi forgiati a mano pero' da "serie", 50 euro l'uno, giocattolini... :lol:

poi ci sono scalpelli identici, materiale identico, solo che invece che in un laboratorio vengono forgiati in tempi, da omini con il kimono e temprati in acqua del monte fuji nelle notti senza luna, mediamente 500 euro l'uno e anche +....

alla fine tagliano tutti e due da far paura, pero' i secondi hanno "qualcosa in +", sara' davvero questo spirito di cui tanto si parla? :lol:

ciao
luk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: zambuto
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 15:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
no, è l'effetto "placebo" che tutti sperimentiamo quando piaghiamo un oggetto di consumo una legnata, e del quale siamo convinti, visto l'alto prezzo , che è sicuramente di qualità.

Compereste un taka color rosso, uguale uguale, ma con un altro nome a
6500 euro?

I temerari prima lo proverebbero molto bene e poi - comunque - manterebbero qualche riserva.........

Chi vende un qualsiasi prodotto sa di cosa parlo.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 15:42 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 15:51 
Oddio, ho guardato in molti specchioni sia "cinesi" che "ben fatti", e la differenza si vede, si vede nettamente osservando "anche solo il deep"...
però anche io sono dell'idea che non necessariamente "economico vuol dire scadente"...
ho visto cose bellissime anche in specchioni "economici"...
e quando verrà il mio momento per una apertura generosa, il mio Dobson avrà senza ombra di dubbio degli specchi cinesi...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 17:36 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
per chi crede in Dio, si farebbe bene a tener presente che e' piu' esatto di una Sweda, ed e' tutto da vedere che l'errore piccolino non lo conti o non lo veda (tipo consegnare - a prezzo pieno - al povero tapino di turno lo specchio venuto meno bene e quelli che vengono meglio riservarli agli editori e collaboratori di riviste e siti internet specializzati e moderatori dei forums - facendo pure battutine sul karma del povero tapino che si vede sara' un karma difettoso, visto che i parametri del vetro sono perfetti)
per tutti credenti e no, si farebbe bene a tenere presente che l'elettromagnetismo classico e' molto ben studiato e ben compreso e che tutti i nodi vengono al pettine

per la faccenda degli interferogrammi tenderei invece a dare ragione ai molti che ormai non li consegnano piu', ritengo che un test interferometrico superficiale (cioe' uno che non venga a costare assai piu' dello specchio amatoriale medio) aggiunga poco all'esperienza e alla parola di un ottico di fiducia e che sa il fatto suo. Diversa e' ovviamente la questione per specchi di altra levatura e altri costi per uso professionistico (quelli pero' vengono testati - da super interferometri e da supertecnici, in superlaboratori con tutte le variabili sotto controllo - molte decine di volte - si almeno 50... - e poi si fa analisi statistica di queste misure). Ho cercato e sto ancora cercando faticosamente di documentarmi se esistano procedure alla portata di un acquirente amatoriale normale e di un ottico normale che diano qualche info in piu' del "mi scarico la coscienza perche' ho questi parametri stampati che mi/ tranquillizzano" e saro' felice di ascoltare i vostri pensieri in merito.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010