1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè l'st80 l'ho visto in azione sul mirage di Maximored, mi ha fatto una buona impressione.
Col c92,5 con 42 mm di oculare ho 56x e mi illudo di poter fare qualcosina sul largo campo :wink:
Quindi i panoptic vanno benone, e ci mancherebbe, e anche i vecchi vixen lvw... devo vedere se trovo qualcosa di usato.
Per gli hyperion... ne vedo diversi nei mercatini, come mai? In ogni caso a quel punto meglio un hyperion usato che un meade plossl serie 5000 no?
Perdonate la confusione :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Bè l'st80 l'ho visto in azione sul mirage di Maximored, mi ha fatto una buona impressione.


L'ha già comprato??? Non ha perso tempo :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11632
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Bè l'st80 l'ho visto in azione sul mirage di Maximored, mi ha fatto una buona impressione.
Col c92,5 con 42 mm di oculare ho 56x e mi illudo di poter fare qualcosina sul largo campo :wink:
Quindi i panoptic vanno benone, e ci mancherebbe, e anche i vecchi vixen lvw... devo vedere se trovo qualcosa di usato.
Per gli hyperion... ne vedo diversi nei mercatini, come mai? In ogni caso a quel punto meglio un hyperion usato che un meade plossl serie 5000 no?
Perdonate la confusione :D


Sul c9 penso che anche gli hyperion vadano benissimo, sull'80ino non so, chiedi a chi li ha provati.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Esatto, ti dico, il gso 20 non è male, anzi, sul c9 i suoi 68 gradi sono discretamente corretti fino al bordo, sul c80ed decisamente no, idem con l'altro rifrattore 127/1200.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
davidem27 ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Bè l'st80 l'ho visto in azione sul mirage di Maximored, mi ha fatto una buona impressione.


L'ha già comprato??? Non ha perso tempo :D


Eh eh l'ha comprato, e non solo, io penso di aver assistito al battesimo di fuoco :wink: dal cielo di campo felice. E' stato un bel battesimo, non è perfetto dino ai bordi estremi (e ci mancherebbe) però fa il suo lavoro più che bene visto il costo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il c9 è af/10 tollera qualsiasi oculare anche, volendo, gli hyugens :lol: l'80ed è, come dici tu, decisamente più critico... io ti consiglio una oculata ricerca nell'usato di nagler o pentax in primis, tieni conto che i primi nelle focali fino a 13 vengono 238 euro da telescope service qunidi ci sono margini di buona trattativa tra gli usati, poi a seguire i meade 5000 swa e uwa... comprare bene, comprare una volta sola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col tuo SCT, non sei obbligato di prendere gli oculari molto costosi e dirrei che i GSO Superview danno un imaggine bellissima e nitida fino al bordo. E costano solo 34$!

Oppure se vuoi una qualità più alta, nella regione di 100-150€ trovo i Siebert Ultra un gioello. Prestazioni uguali ai Panoptic!

Ciao

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meade plossl serie 5000. In questo momento rappresentano il giusto compromesso tra prestazioni e prezzo. :wink:
Non hanno 70° un pò meno (60) però sono signori oculari a prezzi convenienti.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io vorrei che l'oculare fosse ben fruibile anche sul rifrattorino a corto fuoco, so che col c9 andrebbe bene di tutto, infatti il gso va bene sul sct.
Sul comprare bene e comprare una sola volta sono d'accordissimo!
Ora cerco delle info sui plossl meade serie 5.000, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 0:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Io vorrei che l'oculare fosse ben fruibile anche sul rifrattorino a corto fuoco, so che col c9 andrebbe bene di tutto, infatti il gso va bene sul sct.
Sul comprare bene e comprare una sola volta sono d'accordissimo!
Ora cerco delle info sui plossl meade serie 5.000, grazie.


In ogni caso se trovi il Pan24 nell'usato non fartelo scappare.
Sull'80ED va che è una favola!
Mi pare che su astrosell qualcuno lo vendesse recentemente, il prezzo di solito si aggira sui 250€ (usato).
Certo che se riesci a contrattare.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010