1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giampaolo Salvato ha scritto:
Giampaolo Salvato ha scritto:
He asked if I could help him locate better versions of some of the photos in the books.


magari oltre alle foto fanno delle ulteriori migliorie al testo ecc..

Giampaolo


Sto cercando per le osservazioni deepsky un atlante che contenga anche le immagini in b/n degli oggetti, tipo le mappe personalizzate di BDR529.

Queste immagini, proprio per il fatto che devono essere portate sul campo e confrontate con quello che si vede all'oculare, non dovrebbero essere troppo profonde, altrimenti si perderebbe il senso del confronto.

Quindi per "migliorie alle immagini" spero che non si spingano troppo oltre per propendere verso un look meno da campo e più da vetrina....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spectator ha scritto:
Domanda: a quale magnitudine arrivano le stelle mostrate?


Non si tratta di Atlanti stellari ma di volumi che elencano gli oggetti più interessanti di ogni costellazione. Ovviamente ci sono delle mappe stellari per reperire i vari oggetti ma è un lusso :)

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A giudicare da quel poco che si vede qui, anche all'interno, questo nuovo libro dei coniugi Thompson sembra un bellissimo lavoro.

http://www.amazon.com/Illustrated-Guide ... 0596526857


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posso confermare l'ottimo lavoro dei Thompson. Non è dettagliato come TNSOG però ad ogni oggetto è associata una foto e le "indicazioni stradali" per arrivarci. Consigliato a tutti i neofiti e intermedi astrofili dotati di uno strumento da almeno 8''

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:16 
Anche io, aprofittando del dolàro favorevole, avevo cercato i due volumi del TNSOG su Amazon, ed ordiato l'unico che c'era...
ma alla fine non sono riusciti a procurarmelo e l'ordine è stato cancellato...
peccato perchè così sarebbero costati, spedizioni comprese, molto meno che da Hoepli...
aspetto ancora un po', faccio altri tentativi, e se non riesco ad averli alla fine penserò anche io ad ordinarli qui in Italia... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.. beh.. volendo c'e' sempre Willmann Bell...

http://www.willbell.com/handbook/nitesky.htm

io presi da loro l'Uranometria 2000 tanti anni fa...
all'epoca offrivano anche una economica spedizione via nave...

ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 21:02 
Parlo di comperarlo con spedizioni "umane"...
alla Bell vogliono 34 $ di spedizione...
il libro costa 35 $...
non se ne parla proprio...
altri libri, da altri venditori, mi arrivano spediti per 5 $... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io mi trovo molto bene con queste piccole guide di T. Trusock
interessanti ed intriganti....
... e soprattutto .. economiche...

http://www.cloudynights.com/category.ph ... ory_id=170


ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 8:42 
Urka, che belline!
Si potrebbew pensare di "aiutarlo" con le traduzioni in italiano... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, in effetti ci avevo pensato... ma la mancanza cronica di tempo mi ha fatto desistere...
io me le sono stampate a colori (tranne l'ultima che mi mancava) e le ho
messe in un raccoglitore ad anelli... spesso le consulto e devo dire che sono
davvero molto belle...
certo che i volumi qui citati hanno un altro valore, pero' le trovo comunque molto valide.

Comunque.... se qualcuno fosse interessato, potremmo organizzarci per prendere i volumi da willmann bell dividendo le spese di spedizione,
per poi ridistribuirli fra noi qui in Italia, se non altro perche' la "casa madre" non avra' senz'altro problemi di magazzino.. almeno credo.
Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010