Quoto il Kappotto ovviamente, anche perchè lo ho avuto anche io il Mc90 e ne sono restato davvero entusiasta.
Se poi si pensa che ce ne sono alcuni usati sul mercatino attorno ai 100 euro...
Certamente che il Mak ha più potere risolutivo del 66ED...
ma su aperture così piccine, il limite della macchina non è il potere risolutivo quanto la luminosità...
per il fatto del campo, certo, un 20x80 ne ha moolto più che non il 66ED, e c'è anche il vantaggio della visione stereoscopica...
ma pur essendo, e parlo di visioni sotto ad un cielo buio, una esperienza appagantissima (ho il 20x80 di N.Orione...) la qualità dell'immagine restituita non è nemmeno minimamente paragonabile a quella che scaturisce dal 66 con un buon oculare (non parlo di Nagler, basta anche roba molto più "modesta"... ).
in somma:
con 160 euro hai un sistema completo, fruibile, soddisfacente che vale molto più di quel che costa, e parlo dell'Mc90...
un 66ED completo di diagonale, cercaatore ed un paio di occulari "decenti" arriva attorno ai 700-800 euro, idem un ED80 (va beh, l'ED80 lo trovi "full-optional" a 560, ma è sempre mezzo stipendio... ) ...