1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiosità
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 13:31 
Ciao, mi chiedevo quale apertura ci vuole per osservare o almeno cominciare ad osservare le nebulose colorate?
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Cieli sereni


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Ho letto che servono almeno 60 cm per intravedere i colori.

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Ciao, mi chiedevo quale apertura ci vuole per osservare o almeno cominciare ad osservare le nebulose colorate?


Tanta: con un Dobson da 50-60 cm, cominci ad vedere M42 un po' più giallina, invece che il solito verdastro monocromatico...

Comunque, forse è suggestione, o forse è il fatto che essendo le planetari molto piccole e la luce è più concentrata, a me M57 con il C9 (23.5 cm) e sotto un ottimo cielo, mi dà l'impressione di essere un po' azzurra.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per poter iniziare a distinguere i colori delle stelle e degli ammassi bisogna almeno possedere un 60cm a specchio!

Mi risulta che molti astrofili americani visualisti hanno acquistato questo tipo di telescopio cheutlizzano con le testate binoculari: da brivido!

Tuttavia, teniamo anche presente che gli americani dispongono di siti osservativi che noi dell'europa centrale e meridionale c'è li sognamo!

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
URANIA ha scritto:
Per poter iniziare a distinguere i colori delle stelle e degli ammassi bisogna almeno possedere un 60cm a specchio!

Mi risulta che molti astrofili americani visualisti hanno acquistato questo tipo di telescopio cheutlizzano con le testate binoculari: da brivido!

Tuttavia, teniamo anche presente che gli americani dispongono di siti osservativi che noi dell'europa centrale e meridionale c'è li sognamo!

saluti



Esatto........il sito osservativo e un po di suggestione possono dare alla
nostra mente la visione di qualche colore anziche' percepire semplici batuffoli.

Io ho messo l'occhio , e l'ho fatto con cura , sul 137 cm dell'osservatorio
di Merate e , per quanto M57 era visibile come in una foto ......non
sono riuscito a percepire nessuna colorazione, insomma una foto
bianco e nero .
Discorso diverso sui globulari.
Guardare M13 con un 137 cm (specchio da 700 kg se non ricordo male)
e' stato uno spettacolo indimenticabile.
Il nucleo si risolveva senza alcun problema cosi come la colorazione
diversa delle stelle.
( avevano pulito lo specchio il giorno prima !)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Loiano (RC 152 cm F:8) M27 aveva una colorazione verde/azzurra molto tenue mentre M13 sembrava un caleidoscopio di colori.
Però c'era la Luna al quarto e un seeing non proprio buono, per essere generosi.
Credo che un 60 cm possa comunque essere usato poche volte e in pochi posti, almeno in Italia.
:(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Cita:
A Loiano (RC 152 cm F:
8,qualcosa , vai tranquillo!

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi era rimasto l'8 nel dito, sorry.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ti è rimasto nel dito, è stato trasformato in una emoticon...
=)
8 ) = 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il numero "otto" è il simbolo dell'infinito e della perfezione, ovvero dell'Universo!

saluti a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010