1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MAksutov MC90 vs Rifrattore 90 mm
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Salve,
prima di decidermi per l'acquisto definitivo mi premeva aver chiaro qualche concetto.Riguardo la visione planetaria(mi riferisco alla qualità d'immagine escludendo la compattezza etc etc )si presterebbe meglio l'MC90 Skywatcher o un classico rifrattore acromatico da 90 mm F10 ?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Non voglio entrare in merito alla bontà della visione, perchè questo argomento lo lascio a persone ben più competenti di me... a occhio pero' direi meglio il rifra ( ma è solo il mio parere da neofita).
L'altra considerazione molto importante è riguardo le dimensioni e tutto quello che ne consegue: il Mak lo metti in un taschino, e lo regge una montatura leggera, te lo porti in uno zainetto, mentre un 90 mm f/10 inizia ad avere il suo peso (se ben costruito) e il suo ingombro (quasi un metro di lunghezza con un buon paraluce). La montatura che lo deve "governare" deve essere adeguata perchè il braccio della leva è molto più lungo in questo caso.
Poi c'è il discorso qualità in assoluto. Non credo siano tantissimi i Mak da 90mm in commercio, mentre per i rifrattori 90mm acromatici lunghi, se prendi in esame anche l'usato e il "modernariato", l'offerta è molto più articolata.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:59 
Escludendo la compattezza ed il dimensionamento dei due strumenti (non dimentichiamo però che un Mc90 va benissimo su una Eq2 mentre un rifrattore da novanta esige al minimo-minimo una Eq3... )
dobbiamo dire che comunque un Mc90 ha una focale di 1200 mentre un acromatico da 90 in f/10 ha una focale di 900, che son due cose ben diverse.
Per la visione planetaria un rifrattore acromatico in f/10 è ancora troppo corto...
io ho un f/11 ed il cromtismo è lieve ma c'è.
Un Mc90 non ha cromatismo.
L'ostruzione invece rende le immagini un po' meno nitide rispetto ar rifrattore, ma è una cosa da poco.
Appena arriverà Giove potrò fare dei confronti come si deve, anche se un po' a memoria:
il Mc90 non lo ho più da tempo ed il 90/1000 lo ho da dicembre.

PS: ad ogni modo fra i due ho scelto lo Scopos 66ED... :wink:


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 19 giugno 2008, 12:01, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
e un 80ED?? il mio sw80ED contro l'etx90 vince su tutti i fronti, veloce ad acclimatarsi, immagini nette e precise, colori ottimi, poi e' molto piu' compatto di un 90 f10...

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
ciao quale sarebbe il tuo 90/1000 ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:05 
un Meade395 di 10 anni fa...
un bellissimo tubo.
Non so se i rifattori acromatici cinesi di oggi sono fatti alla stesa maniera...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
..credo proprio di no ,a parte i nuovi vetri made by Synta FLP53,ma qui siamo già sugli Apo ..a prezzi ragionevoli.Credo che fra non molto scenderanno ancora..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Semi-apo, non apo ;)

Se non hai limiti di spesa puoi andare proprio su un 80ED usato...e anche qui avresti bisogno di una Eq3.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
fonta16 ha scritto:
e un 80ED?? il mio sw80ED contro l'etx90 vince su tutti i fronti, veloce ad acclimatarsi, immagini nette e precise, colori ottimi, poi e' molto piu' compatto di un 90 f10...

..confronto interessante.. L'ED80 sarebbe la versione pro ? con oculari proposti in kit o altro ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
davidem27 ha scritto:
Semi-apo, non apo ;)

Se non hai limiti di spesa puoi andare proprio su un 80ED usato...e anche qui avresti bisogno di una Eq3.

difatti aspettavo proprio di trovarlo usato..magari capita l'occasione.Sarebbe bello farne,successivamente, un binoscopio..che ne dici ??


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010