1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok però parliamo di aperture simili per favore, è inutile dire io ho comprato una panda e ho speso di meno di te che hai comprato una monovolume, parliamo di cose simili se no il paragone non sussiste...

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda non ne vale nemmeno la pena - lui il dob l'ha già preso... forse voleva fare foto, forse gli piace il planetario ... forse per l'una e per l'altra cosa è meglio prendere altro da un dob...

se uno al primo tele sa già che vuoe fare deep, non gli frega niente di imparare come si fa uno stazionamento, non gli frega nulla dei pianeti delle doppie del sole della fotografia, ha un bel cielo limpido e un giardino ...
perchè no? si pigli un dob - meglio se da 16", ovviamente...
anche 18"

costa meno di qualsiasi altra cosa e sul deep va benissimo, chi lo nega ...

peccato che no si dica mai che il dob non è uno strumento universale, anzi è uno strumento piuttosto specializzato..

poi - secondo me, ma assolutissimamente secondo me - è meglio una politica di piccoli passi...

meglio partire da 130mm e aspettarsi poco che partire da 300mm e aspettarsi bracci di spirale tipo foto e nebulose a colori...

opinione personale e opinabilissima ovviamente :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
su questo ok, come si dice "il lavoro giusto con l'attrezzo giusto" :D ! Non dico che il dob sia universale però io ci accosterei bene la parola versatile a più usi, so benissimo anch'io che è uno strumento nato per il deep, però anche sul planetario se la cava bene, poi giustamente si dice voglio risparmiare qualcosa, mi può interessare sia il deep che la possibilità di foto allora per iniziare si prende un usato un bel newtoniano da 150 su montatura equatoriale (almeno una EQ5 possibilmente motorizzata) e allora tutto torna senza tanti problemi, su questo non ci piove, insomma degustibus

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh eh si sono d'accordo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io dirrei che il Dob è uno strumento universale (se dimenticiamo la fotografia certamente). Senza volere ricominciare ancora la stessa discussione, dirrei che un Dob è cmq molto performante anche sui pianeti e doppie.

Tutti i tele hanno i loro vantaggi e svantaggi. Ma secondo me il Dob è il tele il più universale di tutti (per il visualista). :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
povero massy .. gli stiamo ammorbando il thread :)

tanto lui ha già scelto! e sicuramente si divertirà dato che comunque un telescopio è meglio di nessun telescopio - su questo credo che saremo tutti d'accordo :) :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
esatto emiliano su questo non ci piove :D :D :D

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non usare quel verbo immondo !!!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppps :roll: giusto meglio non dire certe cose

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010