1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Devo scegliere un monitor
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
photallica ha scritto:
> conoscenza, quale monitor consigliereste tra i seguenti lcd da 17":

Io considererei un LCD solo se avessi problemi di spazio, CRT per tutta la vita e se trovi il negoziante che ne ha ancora viene via a un prezzaccio

> I wide screen distorcono l'immagine allargandola?

Se hai una scheda grafica recente avrà anche l'impostazione grafica adatta per il 16:9 per cui il problema credo non esista


Ho dovuto usare per molti anni i CRT sul lavoro. I problemi che mi hanno dato alla vista non ve li sto a raccontare.
Ciao
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo scegliere un monitor
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Zubenelgenubi ha scritto:
photallica ha scritto:
> conoscenza, quale monitor consigliereste tra i seguenti lcd da 17":

Io considererei un LCD solo se avessi problemi di spazio, CRT per tutta la vita e se trovi il negoziante che ne ha ancora viene via a un prezzaccio

> I wide screen distorcono l'immagine allargandola?

Se hai una scheda grafica recente avrà anche l'impostazione grafica adatta per il 16:9 per cui il problema credo non esista


Ho dovuto usare per molti anni i CRT sul lavoro. I problemi che mi hanno dato alla vista non ve li sto a raccontare.
Ciao
Pino


Quoto, oltretutto sono molto stancanti, se usati assiduamente!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
aggiungo che sconsiglio vivamente i 17" LCD perche' hanno un dot-pitch veramente troppo piccolo e alla lunga sono stancanti.

Per assurdo in un 15" vedi l'immagine piu' grande, pur avendo un area di lavoro inferiore.

Se rimani su un 4:3 , prendi un 19"... ma non un 17", la tua vista ringrazierà. (io mi sono rovinato la vista con un monitor con dot-pitch troppo basso.. usandolo praticamente dalle 8 del mattino fino a mezzanotte o giu' di li)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei tantissimi spunti!
Vi farò sapere come è andata a finire.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
I migliori in assoluto sono Eizo, Apple e Lacie. Se non mi sbaglio questi ultimi sono anche dotati di un paraluce. Comunque pensa bene all'uso che ne devi fare perché costano! Io mi trovo molto bene con un 21" wide dell'HP.
Ciao
Pinol

E grazie la serie hp montano i pannelli che hanno nec e eizo
adesso per dire stanno per uscire i lp2275w e lp2475w
http://h20195.www2.hp.com/PDF/4AA1-9225FRFR.pdf
e pure la serie http://www.chip.de/news/HP-LP2480xz-LED ... 39495.html
prova a vedere quanto costa un lacie o eizo di pari dimensione

la concorrenza non può che fare bene a certe marche che detenevano il monopolio

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Stargazer ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
I migliori in assoluto sono Eizo, Apple e Lacie. Se non mi sbaglio questi ultimi sono anche dotati di un paraluce. Comunque pensa bene all'uso che ne devi fare perché costano! Io mi trovo molto bene con un 21" wide dell'HP.
Ciao
Pinol

E grazie la serie hp montano i pannelli che hanno nec e eizo
adesso per dire stanno per uscire i lp2275w e lp2475w
http://h20195.www2.hp.com/PDF/4AA1-9225FRFR.pdf
e pure la serie http://www.chip.de/news/HP-LP2480xz-LED ... 39495.html
prova a vedere quanto costa un lacie o eizo di pari dimensione

la concorrenza non può che fare bene a certe marche che detenevano il monopolio


Beh! non mi sembra che si possa parlare di monopolio da parte di Eizo e Lacie.
Devo dire comunque che tutti i prodotti dell'HP con cui ho avuto a che fare sia in casa sia sul lavoro si sono sempre rilevati ottimi sotto tutti i punti di vista.
Pino
PS: Ho anche un vecchio monitor CRT della Nec. E' ottimo nonostante l'età.
L'abbiamo adibito a monitor TV: a quelle distanze le radiazioni sono praticamente inesistenti.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il monopolio credo sia da intendersi in campo dei monitor fotografici professionali, dove si trovano i modelli di Eizo, Lacie (che monta pannelli Nec) e Quato.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010