1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura per Mak 150
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Salve,
vi chiedevo se è possibile montare lo Skywatcher MK150 sulla montatura EQ3.2 stessa marca.
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teoricamente, in linea di massima credo di sì, anzi sì, tutto però dipende dall'uso, credo che se ad esempio devi fare fotografia necessiti di una montatura un pochettino più robusta, mentre per il visuale un pò di "ballamenti" sono un pò più accettabili...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 5:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Ciao
grazie per il chiarimento..a proposito come ti trovi con il Bresser 130 riguardo la visione planetaria ?
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 7:09 
Ciao!
La Eq3.2 viene fornita "di serie" sul Mc127 ed è, come tutte le montature nel telescopi "in bundle" sottodimensionata per l'uso visuale, inadeguata per quello fotogrfico.
Mi pare che Marco Bracale la avesse avuta e foss pasato appena gli fu possibile ad una CG5.
Essendo un Mc150 ben più pesante di un Mc127, direi che l'impresa è ardua, ed in ogni caso penso ci voglia un contrappeso aggiuntivo.
Certo come si diceva la faccenda è molto soggettiva, ci si può anche "adeguare", ma si perde la possibilità di lavorare ad ingrandimenti elevati, motivo per cui si suppone uno prenda un Mc150.
Secondo me sotto ad un Mc150 anche una Eq5 è sottodimensionata.
Credo non si possa prendere in considerazione niente di mino di una Heq5.
Certo, se abbiamo il telescopio senza alcuna montatura ed il budget non è sufficiente a prendere una montatura adeguata, si può spendere poco per una montatura inadeguata "temporanea" usata, tipo una Eq5, sempre meglio che non osservare....
però bisogna sempre ricordare che piuttosto di un grosso strumento su una montatura inadeguata è sempre megio un piccolo strumento su una montatura adeguata.
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
lyra ha scritto:
Ciao
grazie per il chiarimento..a proposito come ti trovi con il Bresser 130 riguardo la visione planetaria ?
saluti


Ciao lyra! Beh, premetto che questo è il mio primo strumento ma per ora non è male, nonostante gli attacchi di strumentite (superati) non mi lamento, anche se molto dipende dal cielo (ne parlavo in un altra discussione di qualche giorno fa con emiliano turazzi)...per farti un esempio arrivo abbastanza tranquillamente a 200X sulla luna e alcune volte li oltrepasso cielo permettendo, mentre su Giove e Saturno molto dipende dal cielo. Giove ad esempio è ancora abbastanza basso sull'orizzonte ma ne scorgo agevolmente quattro satelliti e le bande colorate anche se sono ancora alla ricerca della macchia rossa. Saturno invece ormai ci sta salutando, l'anello è comunque sempre ben visibile e anche alcuni satelliti ma della Cassini sono ancora alla ricerca...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già Fede, appena ho potutto ho preso una CG5, anche se devi dure che l'EQ3 si comportava bene anche in fotografia; con il 150 io andrei fisso su una EQ/CG5 :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010