1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Gianluca ha scritto:
forse dico una cavolata!
è fattibile che fosse un aereo ma le luci visto lo sfondo luminoso della luna non erano percepibili?


Potrebbe essere, qualcuno l'ha già detto. :wink:


allora mi son perso qualche riga :oops:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 16:30
Messaggi: 5
Località: Viterbo
Eccomi quà... sono io l'autrice di tutto sto casotto!! ;) Per quanto riguarda le dimensioni apparenti confrontate con saturno allo stesso ingrandimento posso dire che era più piccolo. Poi le altre caratteristiche già le ho riportate sopra. Ma comunque se voi tutti mi dite che quasi sicuramente sarà stato un aereo militare o una cosa simile allora ci credo. In ogni caso è stato un piccolo SPETTACOLO!!! ;)

_________________
Angelica
Utilizzo un Konuspace -7


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelica ha scritto:
In ogni caso è stato un piccolo SPETTACOLO!!! ;)


Ecco, questo è ciò che conta. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 18:40 
Ciao e benvenuta!
Con cosa osservi?

Wops!
...ho letto ora la firma... :wink:


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 18 giugno 2008, 19:02, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
L'importante di tutto questo discutere e' sicuramente la tua emozione di fronte allo SPETTACOLO.
Sii sempre cosi'
Benvenuta


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Angelica ha scritto:
Eccomi quà... sono io l'autrice di tutto sto casotto!! ;) Per quanto riguarda le dimensioni apparenti confrontate con saturno allo stesso ingrandimento posso dire che era più piccolo. Poi le altre caratteristiche già le ho riportate sopra. Ma comunque se voi tutti mi dite che quasi sicuramente sarà stato un aereo militare o una cosa simile allora ci credo. In ogni caso è stato un piccolo SPETTACOLO!!! ;)


Ciao e ben arrivata.
Allora visto le dimensione e se usiamo (solo come esempio) i dati du Dudoz cioè:
"Un aereo lungo 35m, che viaggiasse alla velocità di 200m/s (720km/h), posto a 70km dall'osservatore, percorrerebbe lo spazio sotteso dal diametro della Luna in 3 secondi ed apparirebbe sotto un angolo di 100 secondi d'arco. "
L'oggetto non doveva essere più grande di 10/12 metri fose un piccolo aereo. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelica ha scritto:
Eccomi quà... sono io l'autrice di tutto sto casotto!! ;) Per quanto riguarda le dimensioni apparenti confrontate con saturno allo stesso ingrandimento posso dire che era più piccolo. Poi le altre caratteristiche già le ho riportate sopra. Ma comunque se voi tutti mi dite che quasi sicuramente sarà stato un aereo militare o una cosa simile allora ci credo. In ogni caso è stato un piccolo SPETTACOLO!!! ;)


Anche secondo me è molto probabile che fosse un piccolo aereo militare, vista la descrizione che ne fai nell'altro post (triangolare con "escrescenze").

E' capitato un paio di volte anche a me di vedere "oggetti" di questo tipo attraversare la Luna.
Sono sempre belle sorprese.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possibilissimo, se rimaniamo in ambito di velivoli militari "italiani" intorno ai 16/17 m, con ali a delta (o simil-delta), compatibili con la descrizione, potrebbero essere un Tornado con le ali a freccia minima o quasi (è un velivolo con ala a geometria variabile tipo F14) o un Eurofighter (un ala a delta).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelica, benvenuta.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010