1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 5:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il telescopio non va a fuoco
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto provando un nuovo setup
http://forum.astrofili.org/userpix/123_binocolo0003_Medium_1.jpg
Con un Orion UK 300 f/4 e ccd sbig ST7, morale non va a fuoco :cry:
avevo già l'acquolina in bocca.

Il focheggiatore, seppur di qualità appena suff. per il visuale, è a basso profilo ma non basta per raggiungere il punto di messa a fuoco internamente, mancherà almeno 1 cm.
Mi sembra molto strano, sono tel studiati per la fotografia.

Chi mi da una mano? Spero che non ci sia da avvicinare i 2 specchi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 0:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Anche io ho un newton Orion UK da 30cm F4 e con l' MX512 andava a fuoco
Al mio fuocheggiatore pensavo di levargli un paio di centimetri col tornio per poter utilizzare la slitta porta filtri....penso si possa fare anche col tuo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il telescopio non è ancora mio, quindi non posso toccare niente.
L'utilizzo del parracor potrebbe estrarre il fuoco?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potresti provare a montare il gruppo negativo di una barlow davanti al ccd. Senza il tiraggio dovrebbe darti un fattore di ingrandimento non superiore all'1.2 e quasi certamente ti darà quel centrimetro che ti serve.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei suggerimenti stasera faccio delle prove.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 17:23 
Se non va a fuoco, prova così...
Immagine
...hehehe... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: si lo farei anche solo per ammazzare le zanzare :twisted: :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 18:11 
Vittorino ha scritto:
Il telescopio non è ancora mio, quindi non posso toccare niente.
L'utilizzo del parracor potrebbe estrarre il fuoco?


A quanto so il paracorr non allunga la focale e quindi non dovrebbe estrarre il fuoco. Comunque sia, se l'hai a disposizione tentar non nuoce...

Oppure, visto che hai fatto 30, fai 31 e metti su un focheggiatore a profilo ultraribassato... da qualche parte si dovrebbe pur trovare!

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Il Paracorr allunga leggermente la focale, ma probabilmente sarà necessario fare qualche modifica al suo "tubo" per utilizzarlo come "estrattore del fuoco"...

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora, ma la mia domanda è: perchè escono telescopi come questo destinato all'astrofotografia e non si riesce a mettere a fuoco con una sbig, senza dover fare modifiche, io ho la fortuna di averlo in prova ma se avessi dovuto comprarlo (2.000 euro) per poi trovarmi queste sorprese...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010