1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
di nulla sempre a disposizione

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
azz...mi sono accorto che il tubo ha una leggera ammaccatina..lunga un tre centimetri e larga uno e forse meno..non profonda ma guardando dentro il tubo si vede..

spero sia cosa da poco..che dite?compromette le prestazioni del tel?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le bozze non credo perchè dovrebbero essere abbastanza profonde per interferire sul percorso ottico, cosa alquanto improbabile. il discorso cambia se è stato un colpo e ne ha risentito l'ottica, controlla gli specchi se presentano anomalie o se c'è qualcosa di allentato, tanto lo dovrai collimare quindi armati di portarullino e verifica il tutto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Atlas ha scritto:
azz...mi sono accorto che il tubo ha una leggere ammacatina..lunga un tre centimetri e larga uno e forse meno..non profonda ma guardando dentro il tubo si vede..

spero sia cosa da poco..che dite?compromette le prestazioni del tel?


No, se rientra poco non ostruisce la luce, però se è nuovo una telefonatina ci stà. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
Gianluca ha scritto:
le bozze non credo perchè dovrebbero essere abbastanza profonde per interferire sul percorso ottico, cosa alquanto improbabile. il discorso cambia se è stato un colpo e ne ha risentito l'ottica, controlla gli specchi se presentano anomalie o se c'è qualcosa di allentato, tanto lo dovrai collimare quindi armati di portarullino e verifica il tutto.



e come faccio a capirlo? cioè guardando dentro il tubo, apparte la piccola ammaccatina, sembre tutto ok..e scuotendolo piano cmq lo specchio mi sembra ben saldato...

che potrei fare per verificare se è tutto ok??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Atlas ha scritto:
Gianluca ha scritto:
le bozze non credo perchè dovrebbero essere abbastanza profonde per interferire sul percorso ottico, cosa alquanto improbabile. il discorso cambia se è stato un colpo e ne ha risentito l'ottica, controlla gli specchi se presentano anomalie o se c'è qualcosa di allentato, tanto lo dovrai collimare quindi armati di portarullino e verifica il tutto.



e come faccio a capirlo? cioè guardando dentro il tubo, apparte la piccola ammaccatina, sembre tutto ok..e scuotendolo piano cmq lo specchio mi sembra ben saldato...

che potrei fare per verificare se è tutto ok??


Sicuramente è tutto aposto, però magari si è scollimato...se non l'hai mai fatta lascia tutto così e provalo un po'.
Divertiti e poi quando avrai tempo leggi sul web oppure anche sul forum come si fà la collimazione dei newton. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
cri92 ha scritto:
Atlas ha scritto:
Gianluca ha scritto:
le bozze non credo perchè dovrebbero essere abbastanza profonde per interferire sul percorso ottico, cosa alquanto improbabile. il discorso cambia se è stato un colpo e ne ha risentito l'ottica, controlla gli specchi se presentano anomalie o se c'è qualcosa di allentato, tanto lo dovrai collimare quindi armati di portarullino e verifica il tutto.



e come faccio a capirlo? cioè guardando dentro il tubo, apparte la piccola ammaccatina, sembre tutto ok..e scuotendolo piano cmq lo specchio mi sembra ben saldato...

che potrei fare per verificare se è tutto ok??


Sicuramente è tutto aposto, però magari si è scollimato...se non l'hai mai fatta lascia tutto così e provalo un po'.
Divertiti e poi quando avrai tempo leggi sul web oppure anche sul forum come si fà la collimazione dei newton. :wink:





si a me sembra tutto ok...però è il mioprimo tele quindi...

riguardo alla collimazione ho già raccolto e sto iniziando a leggere...ho preso molto materiale che avete messo voi..

riguardoal portarullino mi serve la scatoletta nera quella cilindrica giusto? e fare un forellino al centro. e poi metterla nel porta oculare...corretto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Atlas ha scritto:
cri92 ha scritto:
Atlas ha scritto:
Gianluca ha scritto:
le bozze non credo perchè dovrebbero essere abbastanza profonde per interferire sul percorso ottico, cosa alquanto improbabile. il discorso cambia se è stato un colpo e ne ha risentito l'ottica, controlla gli specchi se presentano anomalie o se c'è qualcosa di allentato, tanto lo dovrai collimare quindi armati di portarullino e verifica il tutto.



e come faccio a capirlo? cioè guardando dentro il tubo, apparte la piccola ammaccatina, sembre tutto ok..e scuotendolo piano cmq lo specchio mi sembra ben saldato...

che potrei fare per verificare se è tutto ok??


Sicuramente è tutto aposto, però magari si è scollimato...se non l'hai mai fatta lascia tutto così e provalo un po'.
Divertiti e poi quando avrai tempo leggi sul web oppure anche sul forum come si fà la collimazione dei newton. :wink:





si a me sembra tutto ok...però è il mioprimo tele quindi...

riguardo alla collimazione ho già raccolto e sto iniziando a leggere...ho preso molto materiale che avete messo voi..

riguardoal portarullino mi serve la scatoletta nera quella cilindrica giusto? e fare un forellino al centro. e poi metterla nel porta oculare...corretto?


Sì, il foro non troppo grande, se non lo trovi va bene anche un tappo giallo delle sorprese degli ovetti Kinder. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oggi evidentemente mi sono alzato male e rompo gli zebedei a tutti ... :D
sono sicuro che l'ammaccatura no influisca sulla resa, però, insomma.. hai comprato uno strumento nuovo e dovresti avere uno strumento perfetto ...

un conto se l'ammaccaturina gliel'avessi fatta tu usandolo ... vabbe' ci si passa sopra, ma così, col tele nuovo sicuramente già in garanzia ..
mah io ci farei un pensierino

ino

E

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
ma il fatto è che non è che sia troppo fastidiosa...

anche se chiamo e protesto che cosa ottengo?

spero solo che sia tutto apposto...

coem si fa ad inserire una immagine?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010