1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops:

Giuseppe, io stesso continuo a meravigliarmi di quello che si riesce a
catturare con queste ccd, soprattutto dai cieli buoni. Sopra ogni immagine
ci lascio gli occhi davvero: come dicono a Napoli: "So pezz e core"! :lol:

Gp, parole sante. Più si va in profondità e più l'universo si allarga!

Ras, terrò da conto i consigli. Al momento però ci sono altre priorità che
incombono da ... mesi. In ogni caso se dovessi fare un'altra uscita in
quota e per tempo, ci potrai scommettere che la farò. :wink:

Caro Gimmi, le mappe sono l'orgoglio personale e ognuna che vado
realizzando è quasi come il parto di un figlio! :lol: Mi divertono davvero.
Rispetto alle prime che realizzai, 4 anni or sono, c'è stato un buon
progresso e ora come ora si può dire che hanno raggiunto un buon livello
di graficizzazione. Almeno lo spero. Vorrei concludere presto la
metodologia così da uniformare una volta per tutte il lavoro.
Il mosaico? Certo che si: è quasi pronto!

Gianni, ogni tuo commento è un onore.

Ringrazio davvero tutti per il desidero di manifestare un elogio al lavoro
perseguito fin qui. Oltre a divertirmi non nego la passione di fare
semplice divulgazione in questo modo.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Danilo, le immagini sono molto profonde e trovo particolarmente apprezzabile il tuo meticoloso lavoro di catalogazione degli oggetti ripresi.

Se già non lo fai, potresti avvalerti anche di Aladin e degli archivi di Simbad.

A titolo di esempio, allego un'immagine ottenuta da Simbad sulla zona di m82 (http://forum.astrofili.org/userpix/133_m82_simbad_1.jpg).

Inoltre, le mappe cliccabili di simbad e aladin ti danno la possibilità di ottenere tutti i dettagli degli oggetti catalogati, nomi, caratteristiche, riferimenti, studi, ecc.

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,

ringrazio anche te per aver visto il lavoro. La profondità dell'immagine è
dovuta principalmente alla lunghezza delle pose ma anche, e soprattutto,
dal cielo scuro che abbiamo incontrato all'Amiata. E' stata comunque
anche per me una bella sorpresa. Il guadagno rispetto alle nostre abituali
riprese metropolitane è davvero sostanzioso che vale gli sforzi per
organizzarsi e andare in quota. Anche te dovresti organizzarti magari per
qualche sortita in... comune!
Ti ringrazio anche per la segnalazione del programma interattivo Aladin
che, come puoi ben immaginare, è già da tempo fra i miei preferiti.

Purtroppo e soprattutto con queste ultime immagini è stato facile
oltrepassare il limite di catalogazione offerto da Aladin stesso e quindi,
trovare altri tipi di archivi diventa sempre più complesso e difficile oltre
che snervante. Anzi, se te ne fossi a conoscenza di altri più profondi, non
mancare di segnalarli. :wink:
Spero di risentirti presto,

Danilo

P.S. Skype lo hai poi attivato? Dai che così ci parliamo in diretta.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 19:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine Danilo, di quelle da incorniciare.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Senza l'up del mio omonimo rischiavo di perdermela...
Favolosa davvero. E un contorno "informativo" impeccabile.
Bellissima :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Profondità spaventosa ed incredibile lavoro di catalogazione, bravissimo e grazie per gli spunti offerti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'ottimo lavoro.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola , Lead, Giovanni e Marcello ringrazio anche voi. Spero che le
informazioni che vado di volta in volta a raccogliere, in qualche modo
possano rientrare utili a qualcuno.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010