1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen NA 140 e Sole
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo chiedervi un parere: come ce lo vedete il suddetto rifrattorone Vixen per l'osservazione solare, con un filtro a tutta apertura e con filtri a banda "stretta"? Lasciando perdere per un momento la questione dei filtri, un mio amico mi ha chiesto un parere per questo genere di osservazioni, essendo molto tentato da un usato che sta girando in questo momento per i mercatini.
Intenderebbe usarlo anche per osservazioni più generiche, quindi per questo è orientato all'NA piuttosto che al classico acromatico cinesone, gli ho già spiegato i limiti dello schema ottico nell'osservazione normale (niente di troppo luminoso, se ho ben capito, altrimenti il cromatismo salta fuori).

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Indigo:
il Vixen dovrebbe andare bene per l'osservazione solare, a patto di usare filtri a tutta apertura (astrosolar o simili) e MAI prismi di Herschel, con i quali il calore del flusso in ingresso arrostirebbe a poco la volta il gruppo ottico posteriore.
Per quanto riguarda i filtri, gli interferenziali non sono assolutamente necessari: è sufficiente un filtro verde scuro di buona qualità.Per quanto riguarda il cromatismo, se lo strumento è ben corretto da aberrazione sferica,osservando in luce monocromatica esso è ininfluente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010