1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Credo che ti divertirai parecchio !
Complimenti quindi, ma sono prontissimo a ritirarli se solo comincia a girare qualche nuvola a causa del nuovo acquisto. :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ragazzi ce l'ho!!!!!

Complimenti Ariel per il nuovo bambinone :D :D !!!

Mi raccomando, aspetta domani a provarlo..... stasera ho in programma un'osservazione e non vorrei si annuvolasse proprio oggi :lol: :lol: :lol: !!!

Cieli sereni
SBab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito,
visto che ci siamo, ricordati di NON usare il freno in dotazione, altrimenti riscgi di rigare subito i due bei cerchi in alluminio!

Io, per sicurezza e per non farmi nemmeno tentare, l'ho smontato completamente!

Al suo posto, continuo ad usare, e con profitto, la catena che mi aveva consigliato Lorenzo :D !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah... adoro il tuo avatar.... te l'ho gia' detto? bhe... e' vero!
mi mandi una foto + grande? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian,
se vai nel mio sito (è giusto una paginetta con qualche foto più che un sito...) c'è la versione un po' più grande:

http://www.webalice.it/sbab2001/

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Fabio...
sei stato nominato!! (nel sito :lol:)
Grazie ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
....ebbene sì, mi hai scoperto!!! :lol:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
A proposito,
visto che ci siamo, ricordati di NON usare il freno in dotazione, altrimenti riscgi di rigare subito i due bei cerchi in alluminio!

Io, per sicurezza e per non farmi nemmeno tentare, l'ho smontato completamente!

Al suo posto, continuo ad usare, e con profitto, la catena che mi aveva consigliato Lorenzo :D !

Grazie sbab ma che tipo di catena? Quanto lunga, spessa? Dove la ancoro?

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho usato un metro della catena più spessa che ho trovato in ferramenta (la più pesante che avevano).
E' anche troppo lunga, la dovrò tagliare perché mi ritrovo sempre con una bella "coda" dietro al tele....

Ho usato la cinghia di una delle mie valigie in alluminio porta-accessori(una tracolla che non usavo) in modo da metterla attorno al primario, vicino alla base e regolandola in modo che sia il più stretta possibile.
Poi ho ancorato la catena con un moschettone, così quando smonto tutto lascio la cinghia nel telescopio (non da fastidio) e sgancio la catena.

Per evitare poi che la catena rovini il telescopio sfregando nel primario quando lo muovo, ho preso un pezzo di coppella (le stesse che ho usato per rivestire di nero i tralicci) e ci ho insfilato dentro la catena... ho vistro altri che invece hanno avvolto la catena con un pezzo di stoffa, cucita appositamente dalla gentile consorte.... io mi sono dovuto adattare con la coppella :roll: !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: contrappesi regolabili
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Perchè non lasciare che il movimento a frizione sia morbido sempre e invece regolare lo sbilanciamento con dei contrappesi regolabili montati in basso?

Buono il contrappeso a catena, spartano ma "americanamente" efficace.

Ric
http://forum.astrofili.org/userpix/618_640ctw2_2.jpg
[/img]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010