1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ciao
ieri sera volevo cercare di riprendere un transito, ma mi sono trovato di fronte al provlema di riconoscimento della stella nel campo inquadrato dal ccd.
In effetti ho la mappa con la stella e non sono riuscito ad identificarla? C'e' un modo per far coincidere il campo inquadrato dal ccd con la carta stellare? Come dovevo ruotare la camera?


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nello_ruocco ha scritto:
Ciao
ieri sera volevo cercare di riprendere un transito, ma mi sono trovato di fronte al provlema di riconoscimento della stella nel campo inquadrato dal ccd.
In effetti ho la mappa con la stella e non sono riuscito ad identificarla? C'e' un modo per far coincidere il campo inquadrato dal ccd con la carta stellare? Come dovevo ruotare la camera?


Nello


prima di effettuare la ripresa vai in un capo stellare "conosciuto" e allinea la camera.
Cmq ci sono programmi come astrometrica che allineano l'immagine alla carta usno della zona , basta dargli le coordinate della zona in cui si punta il telescopio.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
astrobob0 ha scritto:
nello_ruocco ha scritto:
Ciao
ieri sera volevo cercare di riprendere un transito, ma mi sono trovato di fronte al provlema di riconoscimento della stella nel campo inquadrato dal ccd.
In effetti ho la mappa con la stella e non sono riuscito ad identificarla? C'e' un modo per far coincidere il campo inquadrato dal ccd con la carta stellare? Come dovevo ruotare la camera?


Nello


prima di effettuare la ripresa vai in un capo stellare "conosciuto" e allinea la camera.
Cmq ci sono programmi come astrometrica che allineano l'immagine alla carta usno della zona , basta dargli le coordinate della zona in cui si punta il telescopio.


Ciao
ho visto che hai anche tu la ST7. Riesci a far combaciare le stelle che riprendi con quelle della mappa??
Dove trovo astrometrica?
Grazi

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
nello_ruocco ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
nello_ruocco ha scritto:
Ciao
ieri sera volevo cercare di riprendere un transito, ma mi sono trovato di fronte al provlema di riconoscimento della stella nel campo inquadrato dal ccd.
In effetti ho la mappa con la stella e non sono riuscito ad identificarla? C'e' un modo per far coincidere il campo inquadrato dal ccd con la carta stellare? Come dovevo ruotare la camera?


Nello


prima di effettuare la ripresa vai in un capo stellare "conosciuto" e allinea la camera.
Cmq ci sono programmi come astrometrica che allineano l'immagine alla carta usno della zona , basta dargli le coordinate della zona in cui si punta il telescopio.


Ciao
ho visto che hai anche tu la ST7. Riesci a far combaciare le stelle che riprendi con quelle della mappa??
Dove trovo astrometrica?
Grazi

Nello


Questo è il sito:
http://www.astrometrica.at
ma che intendi per combaciare? per fare misure astrometriche o ti serve di capire come inquadrare il campo per far entrare un oggetto? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ho una cartina oppure ho un campo stellario di un planetario (cartes du ciel);
Punto una zona del cielo riportata sulla mappa;
Riprendo col ccd la porzione di cielo di cui sopra (ovviamente la camera l'ho orientata con i cavi verso il basso)
DOMANDA: vedo la foto e le stelle sono disposte magari al contrario rispetto alla carta ed io non lo so!
Posso saperlo a priori?


ps: non mi so spiegare, ma in effetti io volevo solo sapere in che modo orientare la camera per fare in modo che quello che riprendo sia esattamente quello che c'e' sulla cartina e non magari messo al contrario o "di lato" tanto da farmi dire "non ho centrato l'oggetto"£



Grazie

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai uno scatto di prova su un soggetto.
Poi sposti leggermente con la pulsantiera il campo inquadrato (solo in un verso, per esempio vero est).
Vedi le stelle in che direzione si sono mosse nello scatto successivo.
La direzione del movimento, in questo esempio è stata est per cui scopri qual è il lato est del tuo sensore.
Poi sposti verso nord e riscatti. Stessa trafile e hai scoperto anche il nord (lo dovevi trovare lo stesso ma per sicurezza ....)
A questo punto sai come sono orientati i tuoi scatti col sensore in quella posizione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Renzo ha scritto:
Fai uno scatto di prova su un soggetto.
Poi sposti leggermente con la pulsantiera il campo inquadrato (solo in un verso, per esempio vero est).
Vedi le stelle in che direzione si sono mosse nello scatto successivo.
La direzione del movimento, in questo esempio è stata est per cui scopri qual è il lato est del tuo sensore.
Poi sposti verso nord e riscatti. Stessa trafile e hai scoperto anche il nord (lo dovevi trovare lo stesso ma per sicurezza ....)
A questo punto sai come sono orientati i tuoi scatti col sensore in quella posizione



Grazie Renzo
domani sera provero' la metodica che dici e spero di poter centrare la "malefica!!" stella oggetto del transito extrasolare che avrei voluto beccare da cui e' nato questo problema (ho impiegato un'intera serata per rintracciarla ma non ci sono riuscito!)

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010