1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 5:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura equatoriale per C8: quale?
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi vorrei un consiglio.
Da un paio di annetti sono felice possessore di un cpc 800, molto felice per quanto concerne l'ottica ma decisamente "meno" felice per la stabilità della montatura. Mi spiego, da quando ho iniziato a fare hi-res la forcella altazimutale mi ha rivelato tutta la sua imprecisione di inseguimento che aumenta proporzionalmente alla focale (ad f/30 per esempio è un'impresa mantenere un pianeta al centro del campo).
Da qui il mio pensierino: smontare l'OTA dalla forcella e riadattarla ad una montatura equatoriale CG5-gt. Prima di fare il grande passo vorrei pareri da chi ne sa decisamente più di me.
Anzitutto conviene? Guadagno di sicuro in trasportabilità e peso, ma anche in precisione di inseguimento e bilanciamento?
E che genere di slitta dovrei montare sul tubo?
Attendo le vostre nuove. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma per foto o visuale? Sentivo che in foto in carico non è abbastanza ma è sufficiente per il visuale

Per la cg5 la slitta è la classica Vixen

Edit: scusa, penso tu intenda per foto... :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì infatti, per riprendere i pianeti e la luna con la webcam.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao,
Hai considerato l'heq5?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
io ho la lxd75 e non va male, costa un po' meno della heq5 ma e' parecchio piu' rumorosa...nell'usato si trova anche a 400-450€...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio la

ACCA E CU CINQUE

Per due motivi:

1. ha i motori microstep che rispetto a quelli di una Vixen GP (MT1) e quelli di una CG5 (standard) ti permettono di avere uno spostamento uniforme della montatura a bassissimo inseguimento e non a scatti, caratteristico dei motori che montano corone dentate.

2. per un C8 la stabilità che offre una HEQ5 è veramente buona. Della serie: ci stai laaargo :)

Poi, da possessore di un C8 su Vixen GP (pressapoco una CG5 standard) ti dico che ho fatto comunque riprese in hires, quindi anche con accessori come diagonale 2", cercatore 8x50, paraluce in plastica e ocularore 2" senza avere problemi di stabilità. L'unico fastidio me lo dava la motorizzazione. Ma quando son passato dalla motorizzazione della GP a quella della EQ6 ho tirato una decina di sospiri di sollievo, specialmente quando riprendevo a 6 metri di focale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Ma per foto o visuale? Sentivo che in foto in carico non è abbastanza ma è sufficiente per il visuale

Per la cg5 la slitta è la classica Vixen

Edit: scusa, penso tu intenda per foto... :oops:


Ho provatp un C9 sulla Cg5 e anche in foto se la cava egregiamente, per cui il C8 non ha problemi a stare sopra la CG5...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Riflessione: la cg5 ha il tripode della eq6, la heq5 invece che è più robusta, ha il tripode più piccolo! Bah..

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Riflessione: la cg5 ha il tripode della eq6, la heq5 invece che è più robusta, ha il tripode più piccolo! Bah..


Beh non sono della stessa marca...
Le EQ5 (=Cg5, la testa almeno) della SW prima avevano un treppiede in alluminio, ora mi sembra che ne abbiano uno equivalente a quello della HEQ5

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La CG5 GT (che costa di più della CG5 standard) ha il treppiede della EQ6.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010