1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Non so se altri se ne sono accorti ma ho scoperto una piccola cometa che è stata polverizzata dal Sole.

Un immagine significativa di ieri. L'oggetto è in direzione ore 17.

http://img104.imageshack.us/img104/7425 ... 8c3qi3.gif

Prima di comunicare la scoperta :) è ovvio verificare se altri non l'hanno già individuata. Come fare?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Non so se altri se ne sono accorti ma ho scoperto una piccola cometa che è stata polverizzata dal Sole.

Un immagine significativa di ieri. L'oggetto è in direzione ore 17.

http://img104.imageshack.us/img104/7425 ... 8c3qi3.gif

Prima di comunicare la scoperta :) è ovvio verificare se altri non l'hanno già individuata. Come fare?

...


Mo che lo hai detto a tutto il mondo, sicuramente qualcuno t'avrà fregato la scoperta! :twisted: :twisted: :lol: :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Non mi sono mai dilettato in comunicazioni del genere. Quindi se me fregano la scoperta, Ok. Potrò al limite affermare di averla vista prima ?:)
Sarà per la prossima volta.

Intato colgo l'occasione per chiedervi la procedura...

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il martedì 17 giugno 2008, 15:40, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Non mi sono mai dilettato in comunicazioni del genere. Quindi se me fregano la scoperta, Ok. Potrò al limite affermare che l'ho vista prima io :)
Sarà per la prossima volta.
Intato colgo l'occasione per chiedervi la procedura...

...


Non posso aiutarti, ma ti faccio i miei complimenti!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non ho capito bene la questione ma ho paura tu non sia il primo

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=28035

Si parla di ieri, vero?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Infatti, pensavo di essere giunto tardi. Non avevo visto l'altro interessantissimo messaggio, sorry.
Con l'altra sequenza l'ingrandimento è maggiore e si vede decisamente meglio.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il martedì 17 giugno 2008, 15:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Si vede la cometina arrivare ad ore 5 e Venere uscire dal Sole ad ore 9.

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/LAT ... ent_c3.mpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Suggestiva l'animazione, Donato.
Ogni tanto vado a vedere la paginetta con la colonna delle immagini.
Oggi ho beccato la cometina.
Or, dopo quanto da voi postato, mi son dilettato a scandagliare un tantino per bene il sito.
E vi sono delle ottime animazioni, anche in gif.
Mi rendo conto, in base al contenuto, che il monitoraggio deve essere costante e rapido per dire di aver individuato qualcosa. :)

Mi ha intrigato la sensazione nel vedere in una delle ultime immagini, nel primo pomeriggio (quella da me pubblicata) la cometina e mi son gasato. :) :D
Sarò giunto ultimo, ma è stata una bella soddisfazione.
Sorrido anche pensando che, mentre le cometuzze si polverizzano sul Sole, da noi (e non solo quì al sud) piove.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 16:11 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Riccardo Giuliani ha scritto:
Sarò giunto ultimo, ma è stata una bella soddisfazione.

Ultimo no, però ci sono sicuramente migliaia di utenti in tutto il mondo che vedono le stesse immagini (magari quelli della Soho se le guardano per 5 minuti e poi le mettono on-line :D).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4078
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Non so se altri se ne sono accorti ma ho scoperto una piccola cometa che è stata polverizzata dal Sole.

Un immagine significativa di ieri. L'oggetto è in direzione ore 17.

http://img104.imageshack.us/img104/7425 ... 8c3qi3.gif

Prima di comunicare la scoperta :) è ovvio verificare se altri non l'hanno già individuata. Come fare?

...


Ciao Riccardo,

se vai alla pagina:

http://ares.nrl.navy.mil/sungrazer/index.php?p=recent

potrai leggere gli avvistamenti delle comete avvenute il 16 giugno.
La scoperta di una cometa Soho è diventata ormai una questione
di minuti, alcune sono state attribuite per una questione di secondi,
prima venivano attribuite a 2-3 scopritori, ora solo al primo
(parlo solo delle comete Soho e Secchi, per le "ordinarie" si continua
con i tre primi scopritori).
Devi comunicare le coordinate (ascissa e ordinata) di almeno 3 immagini
(molti barano, ma proprio ieri sono stati richiamati all'ordine!).
Se vedi una cometa questo è il form da compilare, attento
se premi SUBMIT parte automaticamente una speciale e-mail
con canali prioritari Internet:

http://ares.nrl.navy.mil/sungrazer/inde ... =cometform

la prima volta per il nome devi usare NEW USER aprendo il menu
a tendina, devi anche indicare di che tipo di messaggio si tratta
aprendo il menu sotto il nome (potential comet).
Apri tutti i menu in modo da sceglie i più adatti.
Prima di mandare un form leggi questa pagina, anzi fallo
subito così non perdi tempo sul momento reale:

http://ares.nrl.navy.mil/sungrazer/index.php?p=instruct

Alla voce comet group, ti consiglio all'inizio di non mettere niente,
tanto non ti pregiudica niente.
Ciao.
Roberto Gorelli

Soho 111
Soho 342


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010