1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 2:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vesta
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Krater ha scritto:
ecco,
stamattina mi è arrivata la cam vesta pcvc690k.... e mò???
devo comprare un adattatore e un filtro ir-cut e sono già all'opera?
oppure....
scusate ma sono i miei primi passi per iniziare a filmare qualcosa. :oops:
saluti a tutti.

esatto, ti serve questohttp://forum.astrofili.org/userpix/55_46_1_b_1.jpg e un filtro ir-cut, con circa 60-70 euri li prendi entrambi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: vesta
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie domenico :)

mi ha impaurito quello che aveva detto iburti :shock:

quindi gli ultimi ritocchi al portafogli e posso già iniziare a filmare qualcosa :)

poi posterò le mie schif... ops, le mie opere per eventuali consigli e pareri.
cieli sereni

Germano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
devo comprare un adattatore e un filtro ir-cut e sono già all'opera?

Non so se i tempi massimi del filmato (senza modifica) saranno sufficienti per riprendere i pianeti, comunque di solito un filtro IR cut é incollato dietro al piccolo obiettivo in dotazione, basta staccarlo con cautela e incollarlo sul foro dell'adattatore 31,8, ma sarebbe meglio avere la possibilità di sostituirlo agevolmente con un filtro visual cut (ritaglio di dia sviluppata ma non esposta) perchè il planetario in IR può rivelare maggiori dettagli e con un newton si evita anche di rifuocheggiare, ovviamente con quest'ultimo (essendo molto scuro) i tempi dovranno essere maggiori.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: vesta
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ops :shock:
ho detto iburti ma intendevo italo....
scusa italo :oops:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010