jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao...
La foto è stata scattata dentro l'Apollo'?
Con magari il vetro di un oblò nel mezzo? Se è così, allora anche la rifrazione/riflessione dovuta al vetro può portare oggetti vicini nel campo visivo e può anche deformarli...
Visto il colore azzuro dell'oggetto... potrebbe benissimo essere la Terra ed il "riflesso rosso" qualunque altra cosa... compresa una spia di bordo.. Essendo il "fuoco" della fotocamere configurato per fotografare la Luna, qualunque oggetto vicino sarebbe sfuocato, come appare comunque l'ingrandimento da te postato.
Purtroppo per avere risposte definitive dovresti trovarti nelle stesse condizioni in cui è stata scattata la foto. E devi avere anche l'originale, altrimenti (come altri hanno già detto) dal digitale puoi tirar fuori quello che vuoi su un particolare così piccolo!
Jabba, certamente, c'era il vetro dell'oblò in mezzo, come già avevo precisato. Tu suggerisci che possa trattarsi di un fenomeno di riflessione/rifrazione, ed effetivamente se ne vedono molti in numerose altre foto, ma sono tutti molto diversi da questo: in genere sono molto più grandi e sfumati. Attenzione: tu dici che questo oggetto appare sfuocato, ma in realtà la sfuocatura è una conseguenza del fatto che nel dettaglio ho raddoppiato il numero di pixel. In realtà l'oggetto è estremamente piccolo e ben definito, a differenza dei riflessi che solitamente appaiono molto più grandi, sfumati e indefiniti. In ogni caso esaminate l'originale voi stessi, e vi renderete conto che non si tratta di un artefatto del trattamento digitale (men che meno del 'resampling' che ho effettuato io). Ad esempio, aumentate la luminosità di fondo, per vedere se emergono artefatti 'oscuri' o altri particolari non visibili a prima vista. Vedrete che l'anomalia è tutta lì, in quei pochi pixel visibili.
Quanto alla questione delle ombre, di cui parla Lead Expression, credo mi stia prendendo in giro, non è così?