1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è ovvio: c'erano i marziani

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello può essere tutto e il contrario di tutto. Sono 4 pixel scansionati non si sa come. Può essere un difetto dell'elmulsione, un problema di conversione jpg, un problema di scansione, la falce di terra con un raggio cosmico che ha colpito la pellicola, ecc. ecc. ecc.
Per quanto riguarda comunque la contemporaneità di missioni ti invito a leggere http://it.wikipedia.org/wiki/Luna_15 dove vedi che i russi avevano lanciato in quei giorni una missione per riportare sulla terra campioni lunari ma che fallì.
A volte aver vissuto quei periodi aiuta a ricordare. ;-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ufo sulla luna?
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 11:21
Messaggi: 14
Renzo ha scritto:
Quello può essere tutto e il contrario di tutto. Sono 4 pixel scansionati non si sa come. Può essere un difetto dell'elmulsione, un problema di conversione jpg, un problema di scansione, la falce di terra con un raggio cosmico che ha colpito la pellicola, ecc. ecc. ecc.
Per quanto riguarda comunque la contemporaneità di missioni ti invito a leggere http://it.wikipedia.org/wiki/Luna_15 dove vedi che i russi avevano lanciato in quei giorni una missione per riportare sulla terra campioni lunari ma che fallì.
A volte aver vissuto quei periodi aiuta a ricordare. ;-)

Ho esaminato migliaia di foto delle missioni Apollo e in molti casi si vedono chiaramente i casi che tu dici: difetti dell'emulsione, sporcizia varia, artefatti jpg, problemi di scansione, riflessi ecc., ma questa anomalia è assolutamente diversa da tutto quanto io abbia sinora visto. In particolare mi sentirei di escludere l'artefatto jpg, avendo una certa familiarità con il fotoritocco; ed escluderei anche un problema di scansione, non mi sembra compatibile con l'alta qualità altrimenti dimostrata da tutte le immagini che ho visionato . Per il resto non lo so, certamente bisognerebbe esaminare la pellicola originale, ma chi può farlo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Renzo ha scritto:
...cut...
A volte aver vissuto quei periodi aiuta a ricordare. ;-)


Quanto siamo vecchi!!! Io quella notte l'ho passata incollata al televisore coi miei genitori che la mattina dopo mi guardavano come se fossi un matto.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

La foto è stata scattata dentro l'Apollo'?

Con magari il vetro di un oblò nel mezzo? Se è così, allora anche la rifrazione/riflessione dovuta al vetro può portare oggetti vicini nel campo visivo e può anche deformarli...

Visto il colore azzuro dell'oggetto... potrebbe benissimo essere la Terra ed il "riflesso rosso" qualunque altra cosa... compresa una spia di bordo.. Essendo il "fuoco" della fotocamere configurato per fotografare la Luna, qualunque oggetto vicino sarebbe sfuocato, come appare comunque l'ingrandimento da te postato.

Purtroppo per avere risposte definitive dovresti trovarti nelle stesse condizioni in cui è stata scattata la foto. E devi avere anche l'originale, altrimenti (come altri hanno già detto) dal digitale puoi tirar fuori quello che vuoi su un particolare così piccolo!

Saltare subito alle conclusioni che sia un oggetto "non spiegabile" in modo astronomico non è così corretto...

Puoi solo dire che è "qualunque cosa" perchè non hai informazioni corrette sulle condizioni in cui òa foto è stata scattata!

Io stesso da giovane mi sono spesso divertito a fotografare attraverso un vetro in modo che lo stesso fosse "invisibile" (anche se magari era un po' sporco!) tranne che per alcuni riflessi....quindi ho ben a mente il fenomeno!

Bye

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Imhotep, veramente notevole
Hai dimostrato che esistono due soli. Uno che illumina il "coso" da sinistra, l'altro che illumina la luna da dx.

Notevole, davvero notevole. ma a voi "ufofili" com'è che sfuggono queste questioni sulle ombre che molto spesso usate proprio per contestare le foto NASA?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 11:21
Messaggi: 14
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao...

La foto è stata scattata dentro l'Apollo'?

Con magari il vetro di un oblò nel mezzo? Se è così, allora anche la rifrazione/riflessione dovuta al vetro può portare oggetti vicini nel campo visivo e può anche deformarli...

Visto il colore azzuro dell'oggetto... potrebbe benissimo essere la Terra ed il "riflesso rosso" qualunque altra cosa... compresa una spia di bordo.. Essendo il "fuoco" della fotocamere configurato per fotografare la Luna, qualunque oggetto vicino sarebbe sfuocato, come appare comunque l'ingrandimento da te postato.

Purtroppo per avere risposte definitive dovresti trovarti nelle stesse condizioni in cui è stata scattata la foto. E devi avere anche l'originale, altrimenti (come altri hanno già detto) dal digitale puoi tirar fuori quello che vuoi su un particolare così piccolo!

Jabba, certamente, c'era il vetro dell'oblò in mezzo, come già avevo precisato. Tu suggerisci che possa trattarsi di un fenomeno di riflessione/rifrazione, ed effetivamente se ne vedono molti in numerose altre foto, ma sono tutti molto diversi da questo: in genere sono molto più grandi e sfumati. Attenzione: tu dici che questo oggetto appare sfuocato, ma in realtà la sfuocatura è una conseguenza del fatto che nel dettaglio ho raddoppiato il numero di pixel. In realtà l'oggetto è estremamente piccolo e ben definito, a differenza dei riflessi che solitamente appaiono molto più grandi, sfumati e indefiniti. In ogni caso esaminate l'originale voi stessi, e vi renderete conto che non si tratta di un artefatto del trattamento digitale (men che meno del 'resampling' che ho effettuato io). Ad esempio, aumentate la luminosità di fondo, per vedere se emergono artefatti 'oscuri' o altri particolari non visibili a prima vista. Vedrete che l'anomalia è tutta lì, in quei pochi pixel visibili.
Quanto alla questione delle ombre, di cui parla Lead Expression, credo mi stia prendendo in giro, non è così?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate....
Quella è chiaramente un'astronave madre goahu'd!!!
ma non stiamo andando ot???
Se vuoi dimostrare che esistono gli alieni da una foto del genere, ci sono sezioni apposite, dove hai il diritto di scrivere quello che vuoi nei limiti del regolamento, sto parlando di astrocafè!
In scienze astronomiche mi aspetterei di discutere di Scienza!
Scienzaaa cioè un metodo analitico basato su PROVE sperimentali!
Ora quella non è in alcun modo una PROVA sperimentale dell'esistenza degli alieni.
Se tu vuoi credere che quel coso sia un ufo sei liberissimo di farlo, ma se affermi che quello che dici è evidente , non aspettarti che noi lo accettiamo supinamente perchè ce lo hai detto tu.
La vera risposta al quesito non c'è perchè può essere un riflesso, un effetto dovuto allo sviluppo dell'immagine, un ufo anche perchè no, ma anche altri che non mi vengono in mente......
Ed il fatto che non mi vengano in mente non vuol dire che non esistono altre spiegazioni oltre a quelle da me proposte, e che quindi solo le MIE ipotesi siano esatte.....
Se parliamo di prove indiscutibili allora è nostro dovere provare le affermazioni, altrimenti possiamo postare in astrocafè e dire la nostra OPINIONE!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il martedì 17 giugno 2008, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
imhotep ha scritto:
Quanto alla questione delle ombre, di cui parla Lead Expression, credo mi stia prendendo in giro, non è così?


Assolutamente no. Perchè dovrei? Non sono io che ho desunto l'esistenza di una navicella spaziale da uno sputo su una foto. Hai una spiegazione per le ombre, a quanto mi pare di capire. Perché non ce la rendi nota?

Hai considerato che sulla navicella c'erano delle lucine sul pannello?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
imhotep ha scritto:
Quanto alla questione delle ombre, di cui parla Lead Expression, credo mi stia prendendo in giro, non è così?

Immagine
No è che ci divertiamo a cazziarli i troll..... :roll: :roll:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010