1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
OT : quanto è bello l'avatar che hai!

OT (scusa Serterius)
E' una lupa appenninica fotografata nei giorni dello Star Party sull'Amiata.
C'erano anche Christian, Vittorino, Puspo e Giovanni Cortecchia a fotografarla. :wink:
Fine OT

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be Renzo in genere vado in Sila o in zona Capo Colonna dove il cielo è uno spettacolo, però stò considerando anche l'opportunità di riprendere dalla città.
La zona in cui farei le riprese è soggetta a luci di color giallo (illuminazione stradale), non ricordo con esattezza se sono vapori di sodio o ai vapori di mercurio...ti posso dire solo che è uno schifo :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se le luci sono gialle e standoci sotto un oggetto rosso diventa marroncino tipo "cacca" allora sono al sodio a bassa pressione.
Quelle vengono filtrate da un Uhc o da un Cls.
Però io, a questo punto, sarei più dell'idea di andare su un Halfa e da casa fare solo oggetti nebulari a emissione Halfa. Ovviamente il filtro originale deve essere rimosso o sostituito.
E integrerei ore su ore.
Poi quando vai in montagna, sullo stesso soggetto riprendi la crominanza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche questa è una buona soluzione.
Il problema è che ci sono troppe variabili in gioco e se non si fanno dei test sul posto non si arriva mai ad una conclusione.

Non mi resta che cercare e cercare in rete e poi decidere qualcosa!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo segnalarvi che i filtri Clip x EOS vanno bene per tutte le APS-C (10D, 20D, 30D, 300D, 350D, 400D, 450D) tranne che per la 40D che ha alloggiamento diverso per due piccole sporgenze e che impediscono il corretto alloggimento.

Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok allora nessun problema x 20d e 300d!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Usando la 350d sotto cieli fortemente inquinati in 30 secondi il cielo rosso è impietoso. Impossibile combinare qualcosa di decente, ci vogliono cieli bui.
Però ti posso dire che il filtro uhc-e, a costo di quadruplciare i tempi di posa, e ti parlo del c9,25 ridotto a f6,3, scurisce parecchio il fondo cielo.
Ho fatto delle prove su m13 e i risultati sono abbastanza incoraggianti.
Se vuoi te li mando così da renderti conto di come agisce il filtro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
agambaros ha scritto:
Volevo segnalarvi che i filtri Clip x EOS vanno bene per tutte le APS-C (10D, 20D, 30D, 300D, 350D, 400D, 450D) tranne che per la 40D che ha alloggiamento diverso per due piccole sporgenze e che impediscono il corretto alloggimento.

Ciao

Ale


Ho appena comprato il filtro clip h-alpha 12 nm della astronomik, e c'è scritto che va bene anche per la 40d. Io ho la 350d quindi non posso confermare, ma se c'è scritto sarà vero; la astronomik non mi sembra una ditta poco seria!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Usando la 350d sotto cieli fortemente inquinati in 30 secondi il cielo rosso è impietoso. Impossibile combinare qualcosa di decente, ci vogliono cieli bui.
Però ti posso dire che il filtro uhc-e, a costo di quadruplciare i tempi di posa, e ti parlo del c9,25 ridotto a f6,3, scurisce parecchio il fondo cielo.
Ho fatto delle prove su m13 e i risultati sono abbastanza incoraggianti.
Se vuoi te li mando così da renderti conto di come agisce il filtro.


Ok grazie.
mandale pure all'indirizzo e-mail che ho in firma.

P.s. ti ho aggiunto a msn :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non hanno cambiato il supporto del filtro ti posso assicurare che non va bene per la 40D.
Avendo la 350D ho deciso di comperare il filtro da 13 nm. Poco dopo ho comperato anche la 40D e ti posso assicurare che non va bene.

Leggi qui: http://www.astronomik.com/english/eng_e ... ystem.html
"please specify 40D at your order!"

Oppure:
http://www.popastro.com/phpBB2/viewtopi ... e2a60d00b2





Resonance ha scritto:
agambaros ha scritto:
Volevo segnalarvi che i filtri Clip x EOS vanno bene per tutte le APS-C (10D, 20D, 30D, 300D, 350D, 400D, 450D) tranne che per la 40D che ha alloggiamento diverso per due piccole sporgenze e che impediscono il corretto alloggimento.

Ciao

Ale


Ho appena comprato il filtro clip h-alpha 12 nm della astronomik, e c'è scritto che va bene anche per la 40d. Io ho la 350d quindi non posso confermare, ma se c'è scritto sarà vero; la astronomik non mi sembra una ditta poco seria!

Emanuele.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010