1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 6:43 
Era un aereo, non ci piove (anzi, in questi giorni ci piove eccome... ;) ) ...
non si vede nemmeno la forma dello Shuttle in visuale, figuriamoci quella di un satellite...
non poteva inoltre essere ne vicino alla Luna, ne essere un'ombra sulla Luna, perchè ci avrebbe messo una vita a passare e dovrebbe essere stato grande come una città.
Era un aereo lontano e basso, in controluce con la Luna, senza nemmeno aver bisogno di ulteriori informazioni.
Le lucette verdi e rosse non si vedevano per via del forte contrasto e della luminosità lunare...
mi stupisco poerò di come la spiegazione più logica ed anche "assolutamente normale" venga quasi sempe scartata a priori...
sembra che si voglia a tutti i costi aver visto un ufo...
se è così, allora si, essa ha proprio visto un vascello alieno di passaggio nel nostro quadrante (versione certamente più esotica e stimolante della realtà che non quella di un dozzinale aeromobile) ...
si sa che gli alieni sono un po' tonti e si dimenticano spesso della Prima Direttiva... ;)
la prossima volta che ne vede un altro però, consigliale di correre a chiudersi in casa: non si scherza con gli alieni, che oltretutto hanno il riprovevole vizio di rapire la gente... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Era un aereo, non ci piove (anzi, in questi giorni ci piove eccome... ;) ) ...
non si vede nemmeno la forma dello Shuttle in visuale, figuriamoci quella di un satellite...
non poteva inoltre essere ne vicino alla Luna, ne essere un'ombra sulla Luna, perchè ci avrebbe messo una vita a passare e dovrebbe essere stato grande come una città.
Era un aereo lontano e basso, in controluce con la Luna, senza nemmeno aver bisogno di ulteriori informazioni.
Le lucette verdi e rosse non si vedevano per via del forte contrasto e della luminosità lunare...
mi stupisco poerò di come la spiegazione più logica ed anche "assolutamente normale" venga quasi sempe scartata a priori...
sembra che si voglia a tutti i costi aver visto un ufo...
se è così, allora si, essa ha proprio visto un vascello alieno di passaggio nel nostro quadrante (versione certamente più esotica e stimolante della realtà che non quella di un dozzinale aeromobile) ...
si sa che gli alieni sono un po' tonti e si dimenticano spesso della Prima Direttiva... ;)
la prossima volta che ne vede un altro però, consigliale di correre a chiudersi in casa: non si scherza con gli alieni, che oltretutto hanno il riprovevole vizio di rapire la gente... ;)


Ottima spiegazione, soprattutto il finale. :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Era un aereo, non ci piove (anzi, in questi giorni ci piove eccome... ;) ) ...
non si vede nemmeno la forma dello Shuttle in visuale, figuriamoci quella di un satellite...
non poteva inoltre essere ne vicino alla Luna, ne essere un'ombra sulla Luna, perchè ci avrebbe messo una vita a passare e dovrebbe essere stato grande come una città.
Era un aereo lontano e basso, in controluce con la Luna, senza nemmeno aver bisogno di ulteriori informazioni.
Le lucette verdi e rosse non si vedevano per via del forte contrasto e della luminosità lunare...
mi stupisco poerò di come la spiegazione più logica ed anche "assolutamente normale" venga quasi sempe scartata a priori...
sembra che si voglia a tutti i costi aver visto un ufo...
se è così, allora si, essa ha proprio visto un vascello alieno di passaggio nel nostro quadrante (versione certamente più esotica e stimolante della realtà che non quella di un dozzinale aeromobile) ...
si sa che gli alieni sono un po' tonti e si dimenticano spesso della Prima Direttiva... ;)
la prossima volta che ne vede un altro però, consigliale di correre a chiudersi in casa: non si scherza con gli alieni, che oltretutto hanno il riprovevole vizio di rapire la gente... ;)


Ti faccio presente che si è parlato di satellite artificiale o aereo, nessuno ha parlato di Ufo, tantomeno la mia amica.
Ha visto qualcosa che non le tornava e ha chiesto lumi per capire cos'era, in questo cosa centrino gli alieni non lo capisco.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Un satellite (per fare un esempio) di 10metri di diametro a 10.000m di distanza apparirebbe grande circa 3'.5. Diciamo che se quello, come afferma Renzo, fosse a 30km sarebbe grande circa 1'.2. Ma 10m è già enorme come satellite. 2 metri a 30km sarebbe solo 14".

Un satellite a 10.000 metri? E che satellite orbita a 10.000 metri? :shock:

Donato.


Certo che no, pensavo al caso limite di un satellite in rientro, casomai per giustificare le dimensioni, ma anche cosi sarebbe troppo piccolo. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Un satellite (per fare un esempio) di 10metri di diametro a 10.000m di distanza apparirebbe grande circa 3'.5. Diciamo che se quello, come afferma Renzo, fosse a 30km sarebbe grande circa 1'.2. Ma 10m è già enorme come satellite. 2 metri a 30km sarebbe solo 14".

Un satellite a 10.000 metri? E che satellite orbita a 10.000 metri? :shock:

Donato.


Certo che no, pensavo al caso limite di un satellite in rientro, casomai per giustificare le dimensioni, ma anche cosi sarebbe troppo piccolo. :wink:

Un satellite al rientro? A parte i "satelliti" con equipaggio umano gli altri non "rientrano", almeno non rientrano interi.
Direi che fosse un aereo, forse militare, quasi sicuramente terrestre.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Un satellite (per fare un esempio) di 10metri di diametro a 10.000m di distanza apparirebbe grande circa 3'.5. Diciamo che se quello, come afferma Renzo, fosse a 30km sarebbe grande circa 1'.2. Ma 10m è già enorme come satellite. 2 metri a 30km sarebbe solo 14".

Un satellite a 10.000 metri? E che satellite orbita a 10.000 metri? :shock:

Donato.


Certo che no, pensavo al caso limite di un satellite in rientro, casomai per giustificare le dimensioni, ma anche cosi sarebbe troppo piccolo. :wink:

Un satellite al rientro? A parte i "satelliti" con equipaggio umano gli altri non "rientrano", almeno non rientrano interi.
Direi che fosse un aereo, forse militare, quasi sicuramente terrestre.

Donato.


Non rientrano interi se sono già passati per l'atmosfera (visto le cifre che ho dato della distanza in Km ho preso questa come possibilità) hanno si dimensioni ridotte ma possono a quell'altezza essere ancora di qualche metro.
Il tutto è legato alle dimensioni. Se sapessimo quanto era grande forse si potrebbe trarre qualche conclusione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
Non rientrano interi se sono già passati per l'atmosfera (visto le cifre che ho dato della distanza in Km ho preso questa come possibilità) hanno si dimensioni ridotte ma possono a quell'altezza essere ancora di qualche metro.
Il tutto è legato alle dimensioni. Se sapessimo quanto era grande forse si potrebbe trarre qualche conclusione.

Si, potrebbe essere un enorme satellite che sta rientrando quasi integro nell'alta atmosfera oppure un aereo. La seconda ipotesi ha però una probabilità maggiore di diversi ordini di grandezza.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
**Ciao a tutti. Sono l'amica di Pete che ha visto l'oggetto passare davanti alla luna. Bhè ha detto tutto lui, mi dispiace solo che alcuni di voi credano che io abbia voluto per forza vedere un ufo. Non l'ho mai detto. Da appassionata di astronomia e di osservazione ho solo voluto chiedere informazioni su che cosa potesse essere ciò che ho visto. Descrivendo il tutto: stavo osservando la luna col massimo ingrandimento quando di 110 x, x circa 3 secondi, vedo attraversarla da uno strano oggetto completamente nero, di forma triangolare con qualche altro spuntone, totalemnte primo di luci e che seguiva un moto rettilineo. Ho subito escluso l'aereo perchè, pur di alta quota, a quell'ingrandimento avrei potuto distinguere sicuramente molti dettagli in più. Invece questo era molto piccolo rispetto alla luna e mi ha dato l'impressione che si trovasse proprio nelle vicinanze di questa. Avrei escluso anche un satellite sempre per lo stesso motivo. Io ho parlato di piccolo meteorite o cmq di spazzatura dello spazio. Ma mi chiedo: la luna ha un suo piccolo campo gravitazionale? se si, non sarebbe stato catturato da esso? Detto questo, ringrazio per i tanti commenti, per l'interesse e Pete per aver girato la questione qui. Continuo nel dire che non penso proprio si sia trattato di ufo o roba simile e non è mia intenzione trovare una risposta in quella direzione. Grazie e ciao a tutti!**



Ciao, in realtà si tratta di un ufo, in quanto oggetto volante non identificato. :wink:
Con la parola ufo si tende a pensare agli "alieni", in realtà qualsiasi cosa voli non riconoscibile è un ufo. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Un oggetto (con dimensioni di decine di chilometri) in orbita lunare? E nessuno al mondo se ne è accorto? Un periodo orbitale di circa sei secondi? Impossibile.
Molto probabilmente era un aereo lontano, le luci non le hai viste perchè non contrastavano con lo sfondo, come è stato già detto nei giorn scorsi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potevi aspettare che l'autrice del post e che ha fatto l'osservazione lo scrivesse da sé, come le è stato richiesto dal moderatore che ha chiuso l'altro post.
Comunque non poteva essere un oggetto in orbita lunare in quanto, anche con strumenti di apertura molto generosa, doveva essere grande almeno quanto una piccola cittadina per esserne visibile la forma triangolare con alcuni spuntoni
Ammettendo un seeing di 1 arcsec e perciò dimensioni dell'oggetto di almeno 4 arcsec (che comunque non avrebbero dato luogo a una forma definibile) abbiamo dimensioni di oltre 8 km.
Diverso il caso se fosse stato in orbita terrestre ma per attraversare la Luna in circa 3 secondi doveva essere più distante dei satelliti geostazionari (che impiegano due secondi ad attraversare la Luna al massimo) cioè distante più di 36.000 km
Per vedere un oggetto del genere a distanze simili si parla di oggetti di qualche centinaio di metri. Non esistono, per quanto ne so, satelliti in orbita estremamente alta di queste dimensioni, anche perché mi piacerebbe sapere "con cosa" lo hanno portato lassù.
Resta perciò, se si tratta di manufatto umano, l'ipotesi di un aereo, un aereo militare lontano, un caccia o un aereo da ricognizione. La forma e la velocità relativa sono compatibili. Stesso discorso per le dimensioni.
Al momento non vedo altre ipotesi plausibili con le mie conoscenze tecniche.
Per il discorso luci come è stato detto gli aerei militari hanno obblighi diversi per cui potevano essere spente o comunque di bassa intensità. In tal caso la luce lunare sarebbe stata molto più forte tipo un faro dietro la fiammella di una candela.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010